Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il ducato di Baviera-Ingolstadt (in tedesco: Teilherzogtum Bayern-Ingolstadt o Oberbayern-Ingolstadt) fu uno stato del Sacro Romano Impero, esistito tra il 1392 e il 1447 . Indice. 1 Storia. 1.1 La spartizione del 1392. 1.2 Ludovico VII il Barbuto. 1.3 Il tradimento di Ludovico VIII e la fine del ducato. 2 Duchi di Baviera-Ingolstadt.

  2. Il Ducato di Baviera fu uno stato della Germania esistito dal 907 e divenuto anche un elettorato nel 1623. La sua capitale erano Ratisbona e dal XII secolo la città di Monaco di Baviera. Il ducato presiedeva il banco laico dei principi al Reichstag del Sacro Romano Impero.

  3. 13 apr 2024 · Il ducato di Baviera-Ingolstadt (in tedesco: Teilherzogtum Bayern-Ingolstadt o Oberbayern-Ingolstadt) fu uno stato del Sacro Romano Impero, esistito tra il 1392 e il 1447.

  4. Il ducato di Baviera-Ingolstadt fu uno stato del Sacro Romano Impero, esistito tra il 1392 e il 1447.

  5. Stefano III di Baviera-Ingolstadt (1337 – Niederschönenfeld, 26 settembre 1413) fu duca di Baviera-Ingolstadt dal 1375 al 1413. Fu, inoltre, duca di Baviera-Lansdhut dal 1379 al 1392 insieme ai fratelli Federico di Baviera e Giovanni II di Baviera .

  6. 14 apr 2022 · Dal 1392 al 1447 Ingolstadt diviene capoluogo del Ducato di Baviera-Ingolstadt ed in questo periodo il Duca Ludovico VII di Baviera-Ingolstadt, detto “il Barbuto” (Herzog Ludwig VII v. Wittelsbach “der Bärtige”) fa edificare le più importanti opere architettoniche della città, come il Castello Nuovo (Neue Schloss) e la ...

  7. Il Ducato di Baviera fu uno stato della Germania esistito dal 907 e divenuto anche un elettorato nel 1623. La sua capitale erano Ratisbona e dal XII secolo la città di Monaco di Baviera. Il ducato presiedeva il banco laico dei principi al Reichstag del Sacro Romano Impero.