Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Enrico II il Santo (Bad Abbach o Hildesheim, 6 maggio 973 – Grona, 13 luglio 1024) è stato re d'Italia dal 1002 al 1024, imperatore del Sacro Romano Impero e ultimo esponente della dinastia degli Ottoni.

  2. Sant’Enrico II, noto anche come Enrico il Santo, fu l'ultimo imperatore del Sacro Romano Impero della dinastia ottoniana. Nato il 6 maggio 973, salì al trono di Germania nel 1002 e fu incoronato imperatore nel 1014.

    • Santo
    • Bad Abbach o Hildesheim, Germania
  3. 3 lug 2019 · Enrico II il Santo ( Bad Abbach o Hildesheim, 6 maggio 973 – Grona, 13 luglio 1024) è stato re d'Italia dal 1002 al 1024, imperatore del Sacro Romano Impero e ultimo esponente della dinastia degli Ottoni.

  4. 26 dic 2017 · Il Sacro Romano Impero ha avuto una grande importanza nella storia europea e mondiale. Viene qui proposta la cronologia degli imperatori, con l’indicazione della dinastia e di alcuni documenti ed eventi importanti. Viene incoronato a Roma la notte di Natale. Firma il trattato di Verdun.

  5. Enrico II detto il Santo Re di Germania e imperatore del Sacro romano impero (Hildesheim 973-Grona 1024). Duca di Baviera, nel 1002 successe a Ottone III sul trono di Germania.

  6. Subito Francesco II del Sacro Romano Impero provvide al riconoscimento di tale titolo e, in cambio, si vide riconosciuto quello di Imperatore d'Austria.

  7. 4 giorni fa · Nel 1014 il Pontefice Benedetto VIII consacra Enrico imperatore del Sacro Romano Impero. L’imperatore legato a Cluny. Il suo apporto alla riforma morale che nasce dall’abbazia di Cluny è importante.