Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › World_musicWorld music - Wikipedia

    La world music (in italiano: "musica del mondo"), nota anche come global music o international music, è un genere musicale di contaminazione fra elementi di popular music e musica tradizionale (folk rock e etnica).

  2. world music Genere di musica pop, sviluppatosi nel corso degli anni 1980, che, utilizzando raffinate tecniche elettroniche insieme a strumenti e stilemi musicali propri delle culture tradizionali di popoli diversi, intende adattare le varie tradizioni musicali al gusto e alle esigenze del mercato occidentale.

  3. La world music (musica del mondo) è un genere musicale di contaminazione fra elementi di popular music e musica tradizionale (folk e etnica) sviluppatosi negli anni ottanta. Originalmente la world music era identificata con tutte quelle musiche estranee al repertorio colto occidentale, ed era destinata esclusivamente agli studi accademici.

  4. La World Music è un genere musicale che ha la capacità di trasportare l'ascoltatore in un viaggio immaginario attraverso diverse culture e realtà. Una delle esponenti più rappresentative di questa forma di arte è Björk, originaria dell'Islanda, che ha saputo fondere tradizione islandese con la musica elettronica creando un sound unico e ...

  5. 18 mar 2024 · Non volendo andare in profondità nella conoscenza di musiche nuove, si raggruppava tutto sotto lo stesso termine a prescindere dal genere e dal luogo: “ha dei ritmi, melodie, canti strani? Quella è World Music”.

  6. www.wikiwand.com › it › World_musicWorld music - Wikiwand

    La world music (in italiano: "musica del mondo"), nota anche come global music o international music, [1] è un genere musicale di contaminazione fra elementi di popular music e musica tradizionale (folk rock e etnica).

  7. Il termine significa letteralmente “musica mondiale” e comprende un ampio spettro di musiche non occidentali nate dalla fusione di stili tradizionali con elementi del pop e del rock occidentale, ma include non di rado anche musiche occidentali “marginali” e stili più propriamente folklorici.