Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › GennaioGennaio - Wikipedia

    Gennaio è il primo mese dell'anno secondo il calendario gregoriano, è uno dei sette mesi che conta 31 giorni e si colloca nella prima metà di un anno civile. Gennaio è il secondo mese dell' inverno nell' emisfero boreale e dell' estate in quello australe .

    • Italiano

      Il 1º gennaio o primo gennaio è il primo giorno dell'anno...

    • Capodanno

      Il Capodanno è una festa osservata nella maggior parte del...

  2. it.wikipedia.org › wiki › 1º_gennaio1º gennaio - Wikipedia

    Il 1º gennaio o primo gennaio è il primo giorno dell'anno nel calendario gregoriano. Mancano 364 giorni alla fine dell'anno (365 negli anni bisestili). In quanto primo del mese, a differenza degli altri giorni, è solitamente scritto con l'indicatore ordinale.

  3. it.wikipedia.org › wiki › CapodannoCapodanno - Wikipedia

    Il Capodanno è una festa osservata nella maggior parte del mondo il 1º gennaio, il primo giorno dell'anno nel moderno calendario gregoriano. Mentre la maggior parte dei calendari solari iniziano l'anno regolarmente in corrispondenza o in prossimità del solstizio d'inverno settentrionale, le culture che osservano un calendario ...

  4. www.wikiwand.com › it › GennaioGennaio - Wikiwand

    Gennaio è il primo mese dell'anno secondo il calendario gregoriano, è uno dei sette mesi che conta 31 giorni e si colloca nella prima metà di un anno civile. Gennaio è il secondo mese dell'inverno nell'emisfero boreale e dell'estate in quello australe.

  5. 6 gen 2021 · Gennaio è anche un mese ricco di curiosità, dall’antica storia del suo nome alle tante teorie sul perché si trova in prima posizione nel calendario gregoriano. Gennaio: da dove nasce il nome? Il nome del primo mese dell’anno deriva da una divinità romana, Giano ( Ianus in latino).

  6. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. Primo mese dell’anno ( mensis Ianuarius, consacrato a Ianus « Giano ») nel calendario giuliano e gregoriano.

  7. 2 gen 2024 · Scopri la storia di come il primo gennaio è diventato il simbolo universale del nuovo anno, da Giulio Cesare alle riforme del calendario gregoriano, fino alle moderne celebrazioni. Il primo gennaio come inizio del nuovo anno inizia nell'antica Roma.