Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giovanni Sigismondo Zápolya, noto anche come Giovanni II d'Ungheria, in ungherese Szapolyai János Zsigmond, in croato Ivan Žigmund Zapolja (Buda, 7 luglio 1540 – Alba Iulia, 14 marzo 1571), figlio di Giovanni Zápolya e Isabella Jagiełło, regnò nominalmente dal 1540 al 1559 ed effettivamente la sola Transilvania da allora sino al 1570

  2. Giovanni Sigismondo Zápolya, noto anche come Giovanni II d'Ungheria, in ungherese Szapolyai János Zsigmond, in croato Ivan Žigmund Zapolja (Buda, 7 luglio 1540 – Alba Iulia, 14 marzo 1571), figlio di Giovanni Zápolya e Isabella Jagiełło, regnò nominalmente dal 1540 al 1559 ed effettivamente la sola Transilvania da allora sino al 1570.

  3. 22 feb 2022 · Giovanni Sigismondo Zápolya o Szapolyai (7 luglio 1540 – 14 marzo 1571) fu re d”Ungheria come Giovanni II dal 1540 al 1551 e dal 1556 al 1570, e primo principe di Transilvania, dal 1570 alla sua morte. Era l”unico figlio di Giovanni I, re d”Ungheria, e di Isabella di Polonia.

  4. Giovanni Zápolya, chiamato anche Szapolyai János in ungherese o Jan Zápolya in polacco (Castello di Spiš, 2 febbraio 1487 – Sebeș, 22 luglio 1540), voivoda di Transilvania dal 1511 e Re d'Ungheria fra il 1526 e il 1540 con il nome di Giovanni I.

  5. Contestò il trono a Giuseppe I d'Asburgo durante la cosiddetta guerra d'indipendenza di Rákóczi e venne proclamato gran principe d'Ungheria dalla dieta di Szécsény. Nel 1711 venne sconfitto dalle truppe asburgiche e costretto all'esilio.

    Nome
    Data Di Nascita
    Regno(inizio)
    Regno(fine)
    25 dicembre 1000 1º gennaio 1001
    15 agosto 1038
    15 agosto 1038
    settembre 1041
    settembre 1041
    5 luglio 1044
    5 luglio 1044
    settembre 1046
  6. Meno intricata la storia del mosaico che si trova a fianco, e che rappresenta una Madonna con Bambino in grembo, affiancati dall’Imperatore Giovanni II Comneno (1118-1143) e da sua moglie Piroska d’Ungheria.

  7. ANGIÒ, Giovanni d'. Giuseppe Coniglio. Figlio di Carlo II e di Maria d'Ungheria, nacque a Napoli intorno al 1276. Nel marzo 1297 si recò insieme con i fratelli Filippo, principe di Taranto e Raimondo Berengario, conte di Provenza, a Roma, per ricevere Violante d'Aragona, sposa di Roberto.