Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Milano. Modifica dati su Wikidata · Manuale. Stato di Milano in chiaro. Il Governatore di Milano fu una carica politica e militare dello Stato di Milano, il titolo dei rappresentanti dei sovrani stranieri che tennero dominio sul milanese, sostanzialmente dal XVI secolo sino all' Unità d'Italia.

  2. In seguito alla rivoluzione di Vienna, nel marzo 1848 le strutture del potere civile del regno Lombardo-Veneto si trovavano in uno stato di evanescenza: il governatore di Milano, conte von Spaur, era stato posto in congedo ed era partito da Milano il 6 marzo, il viceré Ranieri si era ritirato a Verona nella notte del 17 marzo.

  3. Quello che segue è un elenco dei sovrani di Milano che hanno governato l'omonima entità statuale, dal Medioevo fino al XVIII secolo. Tale elenco esclude i sovrani dello stato successore al ducato milanese, ovvero il Regno Lombardo-Veneto, quanto i Governatori di Milano, che detennero il governo diretto sul ducato dalla dominazione spagnola ...

  4. The governor of Milan was a political and military office of the Duchy of Milan, the title of the representatives of the foreign sovereigns who held dominion over the Milanese area, substantially from the 16th century until the Unification of Italy.

  5. 29 mag 2006 · Diretto rappresentante del sovrano – già istituito da Luigi XII, re di Francia, alla fine del XV secolo, durante il breve periodo di dominio francese sul Milanese – il governatore dello stato di Milano, “Gobernador del Estado de Milan”, non proveniva dalla tradizione burocratica milanese bensì dal ristretto cerchio della ...