Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il Granducato di Meclemburgo-Schwerin fu un granducato del nord della Germania, elevato al suo status nel 1815 dal Congresso di Vienna e precedentemente noto come Ducato di Meclemburgo-Schwerin, a sua volta derivato dalla spartizione del ducato di Meclemburgo.

  2. Il Ducato di Meclemburgo-Schwerin fu un ducato del nord della Germania, derivato nel 1352 dalla spartizione del ducato del Meclemburgo.

  3. Granducato di Meclemburgo-Schwerin (1815-1918), granducato della Confederazione germanica e della Confederazione Tedesca del Nord, poi parte dell' Impero tedesco. Stato libero di Meclemburgo-Schwerin (1918-1933), stato della Repubblica di Weimar.

  4. Il Granducato di Meclemburgo-Schwerin fu un granducato del nord della Germania, elevato al suo status nel 1815 dal Congresso di Vienna e precedentemente noto come Ducato di Meclemburgo-Schwerin, a sua volta derivato dalla spartizione del ducato di Meclemburgo.

  5. La croce al merito militare del Granducato di Meclemburgo-Schwerin (Militärverdienstkreuz von Grossherzogtum Mecklemburg-Schwerin) fu un'onorificenza fondata dal Granduca Federico Francesco II di Meclemburgo-Schwerin il 5 agosto 1848 e poi divenuto una delle onorificenze degli stati confederati tedeschi con l'annessione alla Confederazione ...

  6. Federico Francesco IV di Meclemburgo-Schwerin, in tedesco Großherzog Friedrich Franz IV von Mecklenburg-Schwerin, è stato l'ultimo granduca di Meclemburgo-Schwerin dal 1897 al 1918 e reggente di Meclemburgo-Strelitz dal febbraio al novembre 1918.

  7. Il congresso di Vienna nel 1815 concesse ai duchi regnanti una promozione di rango con il titolo di "granduca di Meclemburgo" ed il trattamento personale di altezza reale [1]; entrambe le parti del paese furono quindi da allora designate come granducati.