Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La lingua turca ottomana (turco ottomano: لسان عثمانی lisân-ı Osmânî) era la variante della lingua turca che fu utilizzata come lingua amministrativa e letteraria dell' Impero ottomano. Conteneva un gran numero di prestiti arabi e persiani.

  2. it.wikipedia.org › wiki › Lingua_turcaLingua turca - Wikipedia

    Negli oltre seicento anni dell'impero ottomano, la lingua letteraria e ufficiale fu una miscela di turco, persiano e arabo, che differiva considerevolmente dal turco parlato dell'epoca e che viene oggi denominata turco ottomano.

  3. La lingua turca ottomana era la variante della lingua turca che fu utilizzata come lingua amministrativa e letteraria dell'Impero ottomano. Conteneva un gran numero di prestiti arabi e persiani.

  4. L'alfabeto turco ottomano (الفبا, elifbâ) era la versione dell'alfabeto arabo utilizzata per la lingua turca ottomana durante il periodo dell'Impero ottomano e nei primi anni della Repubblica di Turchia.

    Isolata
    Finale
    Mediana
    Iniziale
  5. La lingua dei Turchi ottomani. Documentata fin dal 14° sec., appartiene al ramo meridionale delle lingue turche ed è tra queste la lingua più importante, non solo perché su di essa è basata la lingua letteraria e ufficiale, ma anche perché ha formato, dal 16° al 19° sec., una koinè linguistica in tutto l’Impero turco.

  6. www.wikiwand.com › it › Lingua_turcaLingua turca - Wikiwand

    La lingua turca è la lingua più parlata delle lingue turche, con 80 milioni di locutori. Il turco è la lingua nazionale della Turchia e di Cipro del Nord. Importanti piccoli gruppi di locutori turchi esistono anche in Germania, Austria, Bulgaria, Macedonia del Nord, Grecia, Cipro, altre parti d'Europa, il Caucaso, e alcune parti dell'Asia ...

  7. La lingua turca ottomana (turco ottomano: لسان عثمانی lisân-ı Osmânî) era la variante della lingua turca che fu utilizzata come lingua amministrativa e letteraria dell'Impero ottomano. Conteneva un gran numero di prestiti arabi e persiani.