Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Luigi Carlo Farini

Risultati di ricerca

  1. Luigi Carlo Farini è stato un medico, storico, politico e patriota italiano, per breve tempo Presidente del Consiglio dei ministri del Regno d'Italia tra il 1862 e il 1863.

  2. Storia della vita di Luigi Carlo Farini, politico italiano. L'ombra di Cavour. Leggendo questo profilo biografico puoi conoscere anche la bibliografia, la data in cui Luigi Carlo Farini nacque, l'età e il giorno in cui morì.

  3. Farini da Russi - lo zio caduto vittima di un'imboscata di reazionari rimasti sconosciuti e impuniti - che conteneva aspre critiche al governo pontificio ritenuto inconciliabile con la libertà civile.

  4. Di tendenze moderate, abbandonò Roma alla proclamazione della Repubblica mazziniana e passò in Piemonte. Deputato (1849-65) e sostenitore di Cavour, promosse l'annessione dell'Emilia al Regno sabaudo (1859); fu ministro dell'Interno (1860) e primo ministro (1862-63).

  5. Luigi Carlo Farini (22 October 1812 – 1 August 1866) was an Italian physician, statesman and historian.

  6. Uomo politico, nato a Russi il 22 ottobre 1812, morto a Quarto il 1° agosto 1866. Uscito da una famiglia di patrioti, già illustrata da suo zio Domenico Antonio (v.), studiò medicina a Bologna, dove primeggiò tra i giovani, e nel 1831 prese parte nella milizia alla rivoluzione che condusse al governo costituzionale delle Provincie unite.

  7. Luigi Carlo Farini ( Russi, 22 ottobre 1812 – Quarto, 1º agosto 1866) è stato un medico, storico, politico e patriota italiano, per breve tempo Presidente del Consiglio dei ministri del Regno d'Italia tra il 1862 e il 1863.

  1. Annuncio

    relativo a: Luigi Carlo Farini
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Esplora la nostra selezione di libri in formato cartaceo ed ebook.