Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › MonzaMonza - Wikipedia

    Monza (AFI: /ˈmonʦa/; Monscia in dialetto monzese, [ˈmũːʃa]) è un comune italiano di 123 247 abitanti, capoluogo della provincia di Monza e della Brianza in Lombardia e centro di una delle aree più produttive d'Europa. È il terzo comune della regione Lombardia per popolazione, preceduto da Milano e da Brescia.

  2. L'Associazione Calcio Monza, meglio nota come AC Monza o semplicemente Monza, è una società calcistica italiana con sede nella città di Monza. Milita in Serie A, la massima divisione del campionato italiano di calcio.

  3. La storia di Monza inizia in epoca romana, con l'attestazione del vicus di "Modicia", anche se nel territorio monzese sono state rinvenute testimonianze di presenza umane molto anteriori.

  4. en.wikipedia.org › wiki › MonzaMonza - Wikipedia

    Monza (UK: / ˈ m ɒ n z ə /, US: / ˈ m ɒ n z ə, ˈ m oʊ n z ə, ˈ m oʊ n t s ɑː /, Italian: ⓘ; Lombard: Monça, locally Monscia; Latin: Modoetia) is a city and comune (municipality) on the River Lambro, a tributary of the River Po, in the Lombardy region of Italy, about 15 kilometres (9 miles) north-northeast of Milan.

  5. Il duomo di Monza, ufficialmente basilica minore di San Giovanni Battista, è un edificio religioso elevato a rango di basilica minore edificato tra il XIV e il XVII secolo. Situato sull'omonima piazza al centro della città, è dedicato a san Giovanni Battista ed è sede della parrocchia di San Giovanni Battista. [2]

  6. La provincia di Monza e della Brianza è una provincia italiana della Lombardia di 878 012 abitanti istituita l'11 giugno 2004, e divenuta operativa nel giugno 2009 con l'elezione del primo consiglio provinciale; ha come capoluogo la città di Monza. Nata dalla separazione dell'allora provincia di Milano, ne fanno parte 55 comuni ed ...

  7. La Villa Reale di Monza, nota anche come Reggia di Monza, è un palazzo in stile neoclassico realizzato a Monza durante la dominazione austriaca del XVIII secolo e progettato da Giuseppe Piermarini quale residenza privata degli Asburgo-Lorena . Sotto il Regno d'Italia napoleonico, per volere del viceré Eugenio di Beauharnais assunse la ...