Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Per architettura neoclassica si intende lo stile architettonico che, in linea con la più generale tendenza artistica del Neoclassicismo, riprende ideali e apparato formale dell'architettura classica greca e romana e la razionalità nelle forme stesse, assimilando gli elementi architettonici tradizionali a elementi costruttivi. [1] .

    • Gran teatro

      Il teatro venne progettato dall'architetto Victor Louis...

  2. Neoclassical architecture, sometimes referred to as Classical Revival architecture, is an architectural style produced by the Neoclassical movement that began in the mid-18th century in Italy, France and Germany. It became one of the most prominent architectural styles in the Western world.

  3. L' architettura neoclassica in Italia si sviluppò a partire dalla seconda metà del XVIII secolo nel contesto dei piccoli stati spesso in contrasto tra loro e dominati da potenze straniere. Tale situazione perdurò sino all'istituzione del Regno d'Italia con Vittorio Emanuele II di Savoia .

  4. Neoclassicism, also spelled Neo-classicism, emerged as a Western cultural movement in the decorative and visual arts, literature, theatre, music, and architecture that drew inspiration from the art and culture of classical antiquity.

  5. 3 mag 2024 · Neoclassical architecture, revival of Classical architecture during the 18th and early 19th centuries. It is characterized by grandeur of scale, simplicity of geometric forms, Greek—especially Doric—or Roman detail, dramatic use of columns, and a preference for blank walls.

    • The Editors of Encyclopaedia Britannica
  6. Italian Neoclassical architecture refers to architecture in Italy during the Neoclassical period (1750s–1850s).

  7. 12 mag 2022 · L’architettura neoclassica si fa spazio come stile architettonico inizialmente in Europa tra il XVIII e il XIX, ma presto la sua diffusione si espanderà a livello internazionale sfiorando gli...