Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › ParmaParma - Wikipedia

    Parma (AFI: /ˈparma/, ascolta ⓘ; Pärma in dialetto parmigiano) è un comune italiano di 198 730 abitanti, capoluogo dell'omonima provincia e seconda città dell'Emilia-Romagna per popolazione dopo il capoluogo regionale Bologna. Antica capitale del ducato di Parma e Piacenza (1545-1859), la città di Parma è sede universitaria ...

  2. Parma. Non fidatevi di chi vi dice che per conoscere Parma bastano solo poche ore. Non è una meta di passaggio da liquidare con un giro veloce in centro: è una bella città italiana, ricca di monumenti importanti, diverse chiese da non perdere, un museo eccellente e una cucina che bisogna provare almeno una volta nella vita.

  3. Parma, Italia: acquista la guida per visitare le località più belle. Scopri dove andare nel tuo prossimo viaggio in questo luogo affascinante.

  4. La provincia di Parma, dal Po all'Appennino, offre tanti spunti culturali. Numerosi castelli punteggiano il territorio, dalle rocche della pianura, a quelle della collina fino alle fortezze arroccate sulle montagne, veri e propri scrigni di storia e d'arte.

  5. en.wikipedia.org › wiki › ParmaParma - Wikipedia

    With a population of 198,292 inhabitants, Parma is the second most populous city in Emilia-Romagna after Bologna, the region's capital. The city is home to the University of Parma, one of the oldest universities in the world. Parma is divided into two parts by the stream of the same name.

  6. Visitare Parma in 1 giorno. Visitare i monumenti principali: il Duomo e il Battistero, la piazza principale di Parma, Piazza Garibaldi, il Palazzo della Pilotta, il Teatro Regio.

  7. The province of Parma, from the Po to the Apennines, offers many cultural cues. Numerous castles dot the territory, from the fortresses of the plain, to those of the hill up to the fortresses perched on the mountains, veritable treasures of history and art.