Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Petronilla in latino) (Huesca, 29 luglio 1136 – Barcellona, 16 ottobre 1174) fu regina di Aragona, contessa di Sobrarbe e di Ribagorza (1137 - 1164) e contessa consorte di Barcellona dal 1137 al 1162, poi tutrice e reggente per il figlio, Raimondo Berengario, nella contea di Barcellona e dal 1164 anche nel regno d'Aragona, sino alla morte.

    • Petronilla

      Petronilla è un nome proprio di persona italiano femminile.

  2. Petronilla (29 June /11 August 1136 – 15 October 1173), whose name is also spelled Petronila or Petronella (Aragonese: Peyronela or Payronella, and Catalan: Peronella), was Queen of Aragon (1137–1164) from the abdication of her father, Ramiro II, in 1137 until her own abdication in 1164.

  3. Petronilla Ramirez fu regina di Aragona, contessa di Sobrarbe e di Ribagorza e contessa consorte di Barcellona dal 1137 al 1162, poi tutrice e reggente per il figlio, Raimondo Berengario, nella contea di Barcellona e dal 1164 anche nel regno d'Aragona, sino alla morte.

  4. Nel 1150 l'erede del regno ( Petronilla, ultima della Casa d'Aragona) sposa Raimondo Berengario IV, Conte di Barcellona e si creò un nuovo stato: la Corona d'Aragona. I discendenti di essi assunsero il cognome materno d'Aragona, ma conservarono lo stemma Barcellona della linea maschile.

  5. d'Aragona, contessa di Barcellona (ca. 1137-1174). Figlia unica ed erede dell'ultimo re aragonese, Ramiro II il Monaco, venne accasata appena nata col conte di Barcellona, Raimondo Berengario IV.

  6. Il suo matrimonio diede così origine alla confederazione catalano-aragonese sotto il successore Alfonso II d'Aragona. biografie in storia. Figlia (Barcellona 1135 - ivi 1173) di Ramiro II d'Aragona el Monjo; promessa già nel 1137 al conte di Barcellona Raimondo Berengario IV, cui Ra...