Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Sibilla di Hohenzollern ( Ansbach, 31 maggio 1467 – Kaster, 9 luglio 1524) era figlia del Principe Elettore Alberto III di Brandeburgo e della seconda moglie Anna di Sassonia. Era nonna di Anna di Clèves, quarta moglie di Enrico VIII d'Inghilterra . Indice. 1 Biografia. 2 Ascendenza. 3 Note. 4 Bibliografia. 5 Voci correlate. 6 Altri progetti.

  2. Maddalena Sibilla di Brandeburgo-Bayreuth Nascita: Königsberg, 31 dicembre 1586: Morte: Dresda, 12 febbraio 1659 (72 anni) Luogo di sepoltura: Duomo di Freiberg: Casa reale: Casato di Hohenzollern: Padre: Alberto Federico di Prussia: Madre: Maria Eleonora di Jülich-Kleve-Berg: Consorte di: Giovanni Giorgio I di Sassonia: Figli: un figlio nato ...

  3. Sibilla di Hohenzollern (Ansbach, 31 maggio 1467 – Kaster, 9 luglio 1524) era figlia del Principe Elettore Alberto III di Brandeburgo e della seconda moglie Anna di Sassonia. Era nonna di Anna di Clèves, quarta moglie di Enrico VIII d'Inghilterra.

  4. Désirée di Svezia - Wikipedia. Désirée di Svezia (nome completo in svedese Désirée Elisabeth Sibylla, coniugata Silfverschiöld [1]; Solna, 2 giugno 1938) è una principessa svedese . Indice. 1 Biografia. 1.1 Infanzia ed educazione. 1.2 Attività. 1.3 Matrimonio. 2 Discendenza. 3 Titoli e trattamento. 4 Ascendenza. 5 Onorificenze.

  5. Maddalena Sibilla di Hohenzollern era figlia di Alberto Federico di Prussia, duca di Prussia, e di Maria Eleonora di Jülich-Kleve-Berg.

  6. Maddalena Sibilla di Prussia ( Königsberg , 31 dicembre 1586 – Dresda , 12 febbraio 1659 ) è stata una nobildonna tedesca del casato degli Hohenzollern e, attraverso il suo matrimonio, principessa-elettore di Sassonia.

  7. 7 gen 2023 · Sappiamo che Michelangelo è diventato lo stilista della Sibilla libica. Ha inventato il corpetto e l’indumento intimo rosa, leggermente gonfio, e sopra di esso ha rielaborato i toni arancioni dell’intimo e dell’esterno. Le persone saranno rimaste affascinate nel vedere le modelle e i loro magnifici abiti.