Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Stefano II di Wittelsbach Duca di Baviera dal 1347 alla sua morte.

  2. Con l'ascesa di Ottone di Wittelsbach al trono bavarese hanno inizio sette secoli di governo ininterrotto della dinastia Wittelsbach sulla Baviera. Fra il XIII e il XVI secolo i territori furono spesso divisi tra fratelli, rendendo difficile stilare la lista dei duchi.

  3. Stefano II di Wittelsbach Duca di Baviera dal 1347 alla sua morte. For faster navigation, this Iframe is preloading the Wikiwand page for Stefano II di Baviera . Home

    • Biografia
    • Matrimonio E Discendenza
    • Bibliografia

    Dal 1375 al 1392 Giovanni resse il Ducato di Bavaria-Landshut con i fratelli Stefano III e Federico. Nel 1392Giovanni iniziò una nuova spartizione della Baviera in quanto non intendeva finanziare le dispendiose spedizioni in Italia che il fratello Stefano aveva in programma. Il Ducato di Baviera-Landshut venne diviso in Baviera-Ingolstadt e Baviera...

    Giovanni sposò nel 1372 Caterina di Gorizia, dalla quale ebbe tre figli: 1. Ernesto(1373-1438); 2. Guglielmo(1375-1435); 3. Sofia (1376-1425), sposò Venceslao di Lussemburgo. Inoltre ebbe da Anna Pirsser un figlio illegittimo: 1. Johannes Grünwalder, che divenne vescovo di Frisinga

    Andrew L. Thomas, A House Divided: Wittelsbach Confessional Court Cultures in the Holy Roman Empire, c. 1550-1650, Brill, 2010.
    Helga Czerny, Der Tod der bayerischen Herzöge im Spätmittelalter und in der frühen Neuzeit 1347–1579. Vorbereitungen – Sterben – Trauerfeierlichkeiten – Grablegen – Memoria, collana Schriftenreihe...
  4. Ludovico era il primo figlio di Stefano III di Baviera e di Taddea Visconti. Passò molto tempo in Francia, presso la sorella Isabella. Alla morte del padre, rientrò in Baviera e fece costruire il nuovo castello ad Ingolstadt.