Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annunci

    relativi a: abiti di landshut
  2. Scopri Tutte le Offerte di Abbigliamento Donna su Drezzy. Scopri tutte le Promozioni e gli Sconti di Drezzy.it sui Migliori Brand!

  3. Lasciati conquistare dalle nuove proposte moda online. - bonprix - Fashion made smarter. Approfitta delle occasioni bonprix. Tanti nuovi arrivi bonprix!

Risultati di ricerca

  1. Ogni quattro anni la cittadina gotica di Landshut spolvera i suoi abiti quattrocenteschi per indossarli e ripercorrere, tenendo fede alle cronache dell’epoca, le tappe di quel matrimonio intervallate da grandiosi tornei cavallereschi, partite di caccia ed enormi banchetti.

    • Landshut, Baviera
    • June 24, 2027
    • July 17, 2027
  2. it.wikipedia.org › wiki › LandshutLandshut - Wikipedia

    • Descrizione Generale
    • Storia
    • Società
    • Geografia Antropica
    • Economia
    • Amministrazione
    • Collegamenti Esterni

    La città è il capoluogo del distretto bavarese del Niederbayern (Bassa Baviera) nonché del distretto rurale (Landkreis) omonimo. Costruita sulle rive del fiume Isar, un importante affluente del Danubio, è conosciuta anche con il nome di "Dreihelmenstadt" (La città dei tre elmi), dal simbolo della città che rappresenta appunto tre elmi utilizzati da...

    La Landshut preistorica

    L'area collinare che si estende tra il basso corso del Danubio e il medio corso del fiume Isar risulta abitata già dalla prima Età della Pietra. Nell'area occupata oggi dal cimitero settentrionale di Landshut sono state ritrovate tracce di un insediamento preistorico databile intorno al 4700 a.C. Alcuni scavi archeologici recentemente compiuti hanno portato alla luce del vasellame e degli utensili in pietra. La fattura di questi oggetti lascia presupporre che i primi colonizzatori della zona...

    La Landshut del passato

    A partire dal 15 a.C. la regione è una provincia romana ma, a causa delle fitte foreste che si estendono nella zona e che rendono difficile lo sfruttamento agricolo, essa rimane assai scarsamente popolata, a differenza di quanto avviene ad esempio lungo il corso stesso del Danubio, dove gli insediamenti fortificati romani come Ratisbona (Castra Regina) o Passavia (Batavia), richiamano masse considerevoli di nuovi coloni. A partire dal 500 dopo Cristo, sulle esistenti popolazioni bavare si inn...

    Simboli

    Landshut è detta Dreihelmenstadt("la città dei tre elmi") e il suo stemma civico si blasona: Gli elmi che compaiono nel sigillo ufficiale della città risalgono al 1275. Si dice che Ludovico il Bavaro abbia concesso a Landshut lo stemma in uso ancora oggi dopo la battaglia di Gammelsdorf per sottolineare il coraggio dei suoi abitanti. I colori azzurro e argento sottolineano il legame con la famiglia bavarese dei Wittelsbachche per secoli ebbe un'importante influenza sulla città.

    Etnie e minoranze straniere

    Da dati demografici rilevati alla fine del 2005, risulta che la popolazione straniera è in aumento e ammonta a circa il 12% del totale. Di questa il 22,3% proviene dai paesi della ex-Jugoslavia, il 20,3% dalla Turchia, il 7,9% dall'Italia, il 5,5% dalla Polonia, il 5% dall'Austria, il 5% dalla Romaniae il rimanente da altri paesi.

    Religione

    Dal punto di vista religioso Landshut, come il resto della Baviera, è una città a grande maggioranza cattolica. Da un censimento effettuato nel 2005 risulta infatti che il 63,8 % degli abitanti si dichiara cattolico e il 12,9% protestante mentre il rimanente 23,2 % si definisce aconfessionale o seguace di altre religioni. Non sono presenti comunità ebraiche in città, soprattutto in seguito alle politiche vessatorie e di oppressione fiscale attuate da alcuni Duchi alla metà del XIII secolo e c...

    Il territorio urbano sottoposto alla amministrazione comunale (Gemeinde) è organizzato in 11 circoscrizioni (Stadtteile) e 54 frazioni (Gemeindeteile) mentre il territorio del distretto rurale (Landkreis) è costituito oltre che da quello di Landshut da quello di ulteriori 34 comuni.

    La Landshut moderna è una città relativamente fiorente, particolarmente attiva nei settori del commercio e servizi, che devono il loro sviluppo soprattutto alla posizione geografica, particolarmente felice specie se riferita alla rete autostradale e ferroviaria. Landshut, infatti, è ben collegata alla capitale capitale bavarese, distante solo qualc...

    Dal punto di vista politico e amministrativo Landshut, che mantiene un'importante tradizione agricola profondamente radicata nel territorio, si è sempre allineata con quelle che sono state le tendenze politiche centrali del land bavarese. La CSU sin dal secondo dopoguerra è partito di maggioranza relativa sia nel governo distrettuale che nel consig...

    Il sito ufficiale della Landshuter Hochzeit con alcune pagine in italiano, su landshuter-hochzeit.de.

  3. 13 lug 2017 · Viaggi. In 2.500 a Landshut, in Baviera, per la più grande rievocazione storica d’Europa. Fino al 23 luglio, nella cittadina tedesca, è possibile assistere al corteo medioevale che replica quello...

    • Simone Fanti
  4. 22 feb 2024 · Sala dei Cavalieri di San Giorgio, utilizzata come sala da pranzo e da ricevimento. Alle pareti sono appesi sei ritratti di donne protagoniste del celebre “matrimonio di Landshut”, tra cui naturalmente la sposa, la principessa Edvige Jagellone.

  5. Tour e attività da fare a Monaco e dintorni. Scopri sosa vedere a Landshut, la città della Baviera nota per la più grande rievocazione storica di Europa: le Nozze di Landshut!

  6. Cosa vedere a Landshut: La guida alla visita di Landshut e delle sue attrazioni. Dove si trova, i dintorni, come arrivare, clima e meteo. Landshut è un’accogliente cittadina di 800 anni situata nella Bassa Baviera.

  7. Landshut, Germania: scopri con noi i musei più belli, le mostre da visitare, le attrazioni da vedere e i posti particolari da non perdere.

  1. Annunci

    relativi a: abiti di landshut