Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Lart. 1325 del codice civile elenca quali sono gli elementi essenziali del contratto, senza i quali il medesimo sarebbe affetto da nullità. Detti requisiti sono: l'accordo delle parti; la causa; l’oggetto e la forma “ quando risulta che è prescritta dalla legge sotto pena di nullità”.

  2. Scopri cosa sono gli elementi essenziali per l'esistenza e la validità di un contratto, secondo l'art. 1325 del codice civile. Leggi il commento, la giurisprudenza annotata e le norme correlate.

  3. www.gazzettaufficiale.it › atto › serie_generaleGazzetta Ufficiale

    Art. 1325. (Indicazione dei requisiti). I requisiti del contratto sono: 1) l'accordo delle parti; 2) la causa; 3) l'oggetto; 4) la forma, quando risulta che e' prescritta dalla legge sotto pena di nullita'.

  4. 20 nov 2023 · L’articolo 1325 del Codice Civile, rubricato “Indicazione dei requisiti”, rientra nel Libro IV – Delle obbligazioni, Titolo II – Dei contratti in generale, Capo II – Dei requisiti del contratto.

    • Chiarastella Gabbanelli
  5. 1 ott 2020 · Gennaio 28, 2022 - Art. 1325 - Codice Civile: Indicazione dei requisiti - I requisiti del contratto sono (1418): 1) l'accordo delle parti (1326 ss.);2) la causa (1343 ss.);3) l'oggetto (1346 ss.);4) la forma, quando risulta che è prescritta dalla legge sotto pena di nullità (1350 ss.).

  6. Requisito essenziale del contratto è la causa (art. 1325 c.c.), la quale si identifica nella funzione economico-sociale che esso obiettivamente persegue e che il diritto riconosce rilevante ai suoi fini.

  7. L' art. 1325 c.c. indica quali sono gli elementi essenziali che, contrapponendosi a quelli accidentali (termine, condizione, onere), devono necessariamente esistere affinché si possa discorrere di contratto.