Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 27 mar 2024 · Spiegazione dell'art. 1437 Codice Civile. Nozione di timore riverenziale. In questo articolo il legislatore ha riprodotto letteralmente la norma dell'art. #1114# del codice abrogato, salvo l'eliminazione dell'inciso «senza che sia intervenuta violenza», che aveva dato luogo a quelche dubbio, peraltro ingiustificato.

  2. L'apprezzamento del giudice di merito circa l'esistenza e l'idoneità della minaccia a coartare la volontà di una persona si traduce in un giudizio di fatto, incensurabile in cassazione ove adeguatamente motivato.

  3. 27 mar 2024 · Dispositivo dell'art. 1438 Codice Civile. La minaccia di far valere un diritto può essere causa di annullamento del contratto solo quando è diretta a conseguire vantaggi ingiusti (1). succ.

  4. 27 mar 2024 · Spiegazione dell'art. 1374 Codice Civile La volontà delle parti e le norme integrative Già abbiamo visto che la disciplina contrattuale è costituita non soltanto dalla volontà delle parti, ma altresì dalle norme di legge che a tale volontà imprimono giuridica rilevanza.

  5. Riforma del processo civile e rito del lavoro. Rivoluzione “Cartabia” – nasce il processo penale telematico. Peculato dell’albergatore sull’imposta di soggiorno: abolitio criminis. Enti locali: da quest’anno aumentano le indennità per i sindaci e per le altre figure istituzionali locali.

  6. 2 ott 2017 · Non si presta ascolto o attenzione ai tre articoli del codice civile, artt. 143, 144 e 147 (letti durante il rito) - in cui è condensata la quotidianità matrimoniale-, come se non ne derivassero...

  7. Articolo 1437. Vigente al 19/4/1942. Il solo timore riverenziale non e' causa di annullamento del contratto. « Articolo 1436. Articolo 1438 » Codice Civile > Articolo 1437 - Timore riverenziale.