Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › PauraPaura - Wikipedia

    La paura è un'emozione dominata dall'istinto (cioè dall'impulso) che ha come obiettivo la sopravvivenza del soggetto ad una suffragata situazione di pericolo; irrompe ogni qualvolta si presenti un possibile cimento per la propria incolumità, e di solito accompagna ed è accompagnata da un'accelerazione del battito cardiaco e delle principali ...

  2. 25 ago 2020 · La paura è una emozione fondamentale per la sopravvivenza, ma può diventare un problema se è esagerata o fuori contesto. Scopri come si manifesta, a cosa serve, come fronteggiarla e come influisce sulle relazioni.

  3. 19 ott 2020 · Che cos’è la paura in psicologia? La paura è un’emozione primaria, come la gioia, la rabbia o la tristezza, ed è presente da sempre sia nel genere umano che nel regno animale. Come tutte le emozioni, la paura ha una funzione adattiva: protegge l’individuo di fronte a un pericolo o a una minaccia, reale o immaginaria che sia.

  4. 27 lug 2023 · Cosè la paura. La paura, insieme a tristezza, gioia, disgusto e rabbia, è una delle emozioni fondamentali degli esseri viventi, ci mette in guardia dai pericoli e ci spinge alla sopravvivenza.

  5. La paura è un'emozione primaria che si genera da certi stimoli pericolosi o sgradevoli, provocando ansia, preoccupazione e reazioni difensive. Scopri le sue funzioni, i suoi tipi e la sua importanza in psicologia.

  6. La paura (o timore) è una delle sei emozioni principali (gioia, tristezza, disgusto, ira, paura, sorpresa) descritte da Charles Darwin nel 1872, ciascuna con una gestualità propria: occhi aperti, bocca tremante e sensazione di perplessità.

  7. 15 nov 2021 · La paura è un sentimento fastidioso e paralizzante, ne siamo tutti consapevoli. È vero, però, che eliminarlo del tutto dalla propria vita sarebbe come lasciare le porte e le finestre della propria casa spalancate, come camminare scalzi su un sentiero di pietre taglienti.