Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. ALBERTO di Brandenburgo, primo duca di prussia, ultimo gran maestro dell'Ordine Teutonico. Ultimo figlio del margravio Federico, della linea dei Brandenburgo-Ansbach. Nato il 16 maggio 1491, fu avviato alla carriera ecclesiastica.

  2. Appunto di storia riguardante la riforma protestante e la vicenda di Alberto di Brandeburgo, già arcivescovo di Magdeburgo.

    • (1)
  3. Alberto di Brandeburgo Hohenzollern, in lingua tedesca Albrecht von Brandenburg (Cölln, 28 giugno 1490 – Aschaffenburg, 24 settembre 1545), è stato un cardinale e nobile tedesco. Già vescovo di Halberstadt e poi Magdeburgo dal 1513 , nel 1514 ottenne anche l'elezione ad arcivescovo elettore di Magonza nonostante il divieto di ...

  4. Alberto I di Brandeburgo, noto anche come Alberto l'Orso oppure Alberto di Ballenstedt (1100 – 18 novembre 1170), fu colui che dette un'enorme spinta alla colonizzazione dei paesi dell'est e dell'area baltica. Alberto era figlio unico del conte Ottone di Ballenstedt e di Eilika Billung di Sassonia.

  5. Biografia. Primi anni. Alberto nacque a Ansbach in Franconia, terzo figlio del Margravio Federico I di Brandeburgo-Ansbach. Sua madre era Sofia, figlia di Casimiro IV di Polonia, Granduca di Lituania e Re di Polonia, e di Elisabetta d'Asburgo.

  6. Per la precisione questo pagamento venne richiesto da Roma a titolo di ammenda, perché Alberto di Brandeburgo era al contempo, contravvenendo la legge, amministratore della diocesi di Halberstadt e vescovo di Magdeburgo.

  7. Alberto di Brandeburgo, da non confondere con l'omonimo cardinale cattolico (1490-1545) di Magdeburgo e Mainz e noto avversario di Martin Lutero, nacque il 16 Maggio 1490 ad Ansbach, capitale della Franconia e residenza dei Margravi di Brandeburgo-Ansbach.