Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Mappa del Cimitero Monumentale del Verano SERVIZI IGIENICI FERMATE NAVETTA PERCORSO NAVETTA UFFICI AMA Direzione - Ispettorato - Edilizia - Sicurezza - Via del Verano, 68 URP - Via del Verano, 74 Agenzia Onoranze Funebri - Via del Verano, 76 Polizia Mortuaria e TrasportiFunebri - P.le del Verano, 78 UFFICI CAMERA MORTUARIA

  2. CAMERA MORTUARIA. Dal lunedì al sabato: 8.00 - 14.00, 15.00 - 17.30. Esclusi i festivi. CALL CENTER 06 49 23 63 31. Dal lunedì al giovedì: 8.30 - 15.00. Venerdì 8.30-13.30. Esclusi i festivi. SOS - CIMITERI SICURI. 06 49 23 62 52 durante l’orario di apertura del cimitero.

    • 1MB
    • 1
  3. Il Cimitero Monumentale Verano è un luogo di sepoltura storico e artistico a Roma, con opere d'arte e necropoli romane. Consulta la mappa, gli orari, le informazioni e i servizi del cimitero.

  4. Il Cimitero Monumentale del Verano si estende su un’area di circa 83 ettari. È luogo di sepoltura da almeno venti secoli, come testimonia l’esistenza di una necropoli romana: le cosiddette catacombe di Santa Ciriaca.

    • cimitero verano mappa1
    • cimitero verano mappa2
    • cimitero verano mappa3
    • cimitero verano mappa4
    • cimitero verano mappa5
    • Come arrivare Al Verano
    • Cosa Vedere: I Personaggi Famosi Sepolti
    • Organizzare La Visita
    • Orari Di Apertura
    • Mappa Per visitare IL Verano
    • I Dipinti Su Pietra Lavica Di Filippo Severati
    • Cosa Portare

    Per raggiungere piazzale del Verano (ti consiglio di iniziare da qui la visita) puoi usare iltram (linee 3 e 19). La fermata della metropolitana più vicinaè Policlinico (linea B), da lì sono circa 10 minuti a piedi.

    Le personalità illustri sepolte al Verano sono centinaia, provenienti da ogni settore: storia, cinema, letteratura, politica, arte e architettura, cronaca. Un esercito di romani (e qualche non romano) del passato che si sono distinti e che ricordiamo con affetto tanto da volerne visitare la tomba. Tra i più famosi voglio citare: Alberto Sordi, Aldo...

    Per evitare di perdere ore al momento della visita, ti consiglio di organizzarti prima e di dedicare un po’ di tempo a fare una lista di quello che ti interessa vedere (tombe di personaggi famose, cappelle o monumenti funebri particolari). I personaggi famosi sepolti qui sono così tanti cheè impossibile vedere ognuna delle loro tombe in una sola vi...

    Gli orari di apertura variano in base alla stagione, e sono recentemente stati modificati a causa dell’emergenza sanitaria. Quindi invece di darti informazioni approssimative preferisco rimandarti al sito ufficialedove puoi controllare gli orari aggiornati.

    Il cimitero ha diversi accessi, io ti consiglio diiniziare la visita dall’ingresso principale in piazzale del Verano, perché da qui parte il bus navetta (ogni mezz’ora) che fa il giro del camposanto, e qui si trova l’Ufficio Accoglienza, dove si possono prendere le mappe del cimitero. Uso il plurale perché invece di un’unica mappa ce ne sono parecc...

    Filippo Severati era un pittore e artista romano vissuto nell’800, che si specializzò nella realizzazione di ritratti funebri realizzati con una tecnica particolare: la pittura su pietra lavica. Severati perfezionò la tecnica e i materiali a tal punto da ottenere risultati incredibili, sia per il realismo delle figure, sia per la durevolezza delle ...

    Come avrai capito mi piace organizzarmi per bene i miei Cemetery Safari. Per il Verano ti consiglio di portare: 1. tanta pazienza 2. tanta acqua (in una bottiglia termica) 3. tanto spray anti-zanzare 4. scarpe comode Purtroppo ho avuto la brillante idea di visitare il Verano in una caldissima giornata estiva e sono rimasta traumatizzata dal caldo, ...

  5. Il cimitero comunale monumentale Campo Verano, noto popolarmente come Cimitero del Verano, o soltanto come Verano, è situato nel quartiere Tiburtino, adiacente alla basilica di San Lorenzo fuori le mura, a Roma.

  6. Luoghi d’interesse. - Basilica di San Lorenzo Fuori le Mura. - Sala Mater Admirabilis. - Sacrario Militare. - Tempio Israelitico. - Tempietto Egizio. Ingressi. - Ingresso monumentale (ingresso principale): Piazzale del Verano, 1.