Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 27 mar 2024 · La disdetta del contratto di locazione costituisce atto negoziale unilaterale recettizio concretantesi in una manifestazione di volontà che può essere comunicata sia per iscritto che verbalmente, purché inequivocabilmente idonea a manifestare (alla controparte) la volontà di non rinnovare il contratto alla scadenza; essa può ...

    • Cos'è La Risoluzione anticipata Del Contratto Di Locazione
    • Risoluzione consensuale Del Contratto Di Locazione
    • IL Recesso anticipato Del Conduttore
    • IL Recesso anticipato Del Locatore
    • Adempimenti Economici E Fiscali

    La legge prevede alcune possibilità per entrambe le parti, anche se le regole sono leggermente diverse.

    Qualunque sia la scadenza del contratto le parti hanno sempre la facoltà di risolvere di comune accordo il loro impegno. In questo caso la volontà delle parti è sovrana bisognerà solo tenere conto degli aspetti fiscali seguendo le istruzioni disponibili sul sito dell'Agenzia delle Entrate. Leggi anche Risoluzione consensuale del contratto di locazi...

    Innanzitutto va detto che le regole che disciplinano la risoluzione anticipata del contratto di locazionesono molto più agevoli per il conduttore rispetto a quanto non sia previsto per il locatore. Solo il conduttore ha infatti la possibilità di recedere dal contratto in qualsiasi momento: avvalendosi dell'apposita clausola di recesso convenzionale...

    Il locatore generalmente ha poche possibilità di recedere prima della scadenza. Egli può dare disdetta per finita locazione, previa comunicazione al conduttore da inviare almeno 6 mesi prima della scadenza del contratto se si tratta di beni immobili ad uso abitativo. I mesi diventano 12 o 18 nel caso di immobili ad uso non abitativo o adibiti ad at...

    Naturalmente la risoluzione anticipata del di locazione comporta delle spese per entrambe le parti. Per prima cosa va precisato che il conduttore può lasciare l'immobile in qualunque momento dopo aver fatto la sua comunicazione ufficiale, ma è tenuto a corrispondere al conduttore tutte le mensilità previste dai termini di preavviso. Per quanto rigu...

  2. 14 mar 2016 · La disdetta data dal conduttore deve contenere la volontà di far cessare la locazione alla sua scadenza e quindi di restituire al locatore l’immobile alla scadenza del contratto, riconsegnandogli le chiavi.

  3. 22 set 2022 · Per rendere efficace la cessazione del contratto di locazione, è sufficiente che la disdetta venga recapitata dallagente postale all’indirizzo della parte conduttrice, poiché in tal modo si concreta la possibilità per il destinatario di venire a conoscenza della missiva.

  4. 13 apr 2022 · Disdetta contratto di locazione: modalità e termini. La disdetta è l’atto con cui una delle due parti del contratto – quindi il locatore o il conduttore – comunica all’altra la sua volontà di non rinnovare il contratto di locazione alla sua scadenza programmata.

  5. La disciplina che lo regola si riferisce agli art. 1176 e 1218 codice civile. La disdetta del contratto di locazione deve sempre avere, alla base, solide motivazioni.

  6. 2 gen 2023 · Per i contratti di locazione ad uso abitativo e commerciale, la disdetta è disciplinata dall’ art.30 della legge 27 luglio del 1978, n.392 e successive modificazioni, in base a cui la disdetta da parte del locatore, cioè il proprietario dell’immobile, può avvenire già alla fine della prima scadenza, quindi, dopo i 4 anni, nel caso del contratto ...