Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 15 mar 2010 · Codice dell'ordinamento militare. (10G0089) note: Entrata in vigore del provvedimento: 9/10/2010 (Ultimo aggiornamento all'atto pubblicato il 15/05/2024) (GU n.106 del 08-05-2010 - Suppl. Ordinario n. 84) visualizza atto intero. nascondi. vigente al 04/01/2022.

  2. Codice dell'ordinamento militare. (10G0089) (Gazzetta Ufficiale n.106 del 8-5-2010 - Suppl. Ordinario n. 84) Il testo dell'atto viene presentato in versione "vigente" alla data di consultazione, integrato cioè con le modifiche esplicite apportate da altri atti normativi pubblicati precedentemente a tale data.

  3. www.gazzettaufficiale.it › dettaglio › codiciGazzetta Ufficiale

    Gazzetta Ufficiale. DECRETO LEGISLATIVO 15 marzo 2010, n. 66. Codice dell'ordinamento militare. (10G0089) (GU Serie Generale n.106 del 08-05-2010 - Suppl. Ordinario n. 84) note: Entrata in vigore del provvedimento: 9/10/2010.

  4. Codice dell'ordinamento militare. (10G0089) (Gazzetta Ufficiale n.106 del 8-5-2010 - Suppl. Ordinario n. 84)

  5. LEGGE 5 agosto 2022, n. 119. Disposizioni di revisione del modello di Forze armate interamente professionali, di proroga del termine per la riduzione delle dotazioni dell'Esercito italiano, della Marina militare, escluso il Corpo delle capitanerie di porto, e dell'Aeronautica militare, nonchè in materia di avanzamento degli ufficiali.

  6. Il Codice dell'ordinamento militare (COM) è un testo normativo della Repubblica Italiana – emanato con decreto legislativo 15 marzo 2010, n. 66 – che disciplina l'organizzazione, il funzionamento e i compiti della difesa militare e delle forze armate italiane. È entrato in vigore il 10 ottobre 2010.

  7. 1. Il presente decreto, con la denominazione di <<codice dell'ordinamento militare>>, e le altre disposizioni da esso espressamente richiamate, disciplinano l'organizzazione, le funzioni e l'attivita' della difesa e sicurezza militare e delle Forze armate. Ai fini del presente decreto per <<codice>> si intende il

  8. 15 mar 2010 · Art. 2022 Chiamata alle armi degli arruolati nel Corpo degli equipaggi militari marittimi. La data dell'avviamento alle armi degli arruolati nel Corpo degli equipaggi militari marittimi è determinata dal Ministro della difesa in relazione alle esigenze della Marina militare.

  9. CONSLDERATO. lavoro elevabile; che l'art. 502 della legge 208/2015 "legge di stabilità 2016" dispone l'obbligo di far ricorso al mercato elettronico della pubblica amministrazione per acquisti di beni/servizi di importo pari o. TENUTO CONTO.

  10. 14 set 2023 · Con la legge del 5 agosto 2022 n. 119 il Senato ha approvato definitivamente delle modifiche importanti riguardo lo strumento militare italiano. La riforma prevede vari cambiamenti al codice dell’ordinamento militare (riportato originariamente nel decreto legislativo del 15 marzo 2010, n. 66) e tra questi vi è anche la modifica al ...