Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Mappa della Danimarca. La geografia della Danimarca comprende la descrizione di tutti gli elementi fisico-geografici (pianure, mari, rilievi, laghi e fiumi) danesi . Il Paese è paragonabile a un ponte gettato tra il bassopiano germanico e la penisola scandinava: infatti, se da una parte può apparire come appendice settentrionale della ...

  2. La Danimarca è uno dei più piccoli paesi europei situato nella penisola scandinava. Si trova nell’Europa settentrionale a nord di Germania, Svezia e Norvegia. La sua superficie è di circa 42.924 chilometri quadrati ed è bagnata dalle acque dei mari Baltici e del Nord Atlantico.

  3. it.wikipedia.org › wiki › DanimarcaDanimarca - Wikipedia

    Indice. 1 Storia. 2 Geografia. 2.1 Morfologia. 2.2 Clima. 3 Popolazione. 3.1 Demografia. 3.2 Religione e Olocausto. 3.3 Lingue. 4 Società. 4.1 Condizione della donna. 4.2 Diritti LGBT. 5 Ordinamento dello Stato. 5.1 Organizzazione territoriale. 5.2 Città principali. 5.3 Costituzione. 5.4 Istituzioni. 5.4.1 Ordinamento scolastico. 5.4.2 Università.

  4. In questa pagina potete trovare la mappa geografica della Danimarca da stampare e scaricare in formato PDF. La carta geografica della Danimarca presenta la topografia, l'altitudine, i fiumi, le montagne, il clima e le caratteristiche fisiche della Danimarca, nell'Europa settentrionale.

  5. Geografia. Mappe. Regno di Danimarca. Kongeriget Danmark. La Danimarca è la più meridionale delle Nazioni scandinave; il territorio è formato da una penisola, lo Jylland, e da circa 400 isole a cavallo di Mar Baltico e Mare del Nord.

  6. Mappa geografica della Danimarca. Scarica Cartina (jpg) Scarica Cartina (pdf) Il territorio principale della Danimarca, la penisola dello Jutland e le isole adiacenti, è un Paese piatto e pianeggiante, con un’altitudine media di circa 30 metri sul livello del mare.

  7. La geografia della Danimarca comprende la descrizione di tutti gli elementi fisico-geografici (pianure, mari, rilievi, laghi e fiumi) danesi .