Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 14 dic 2023 · Lavori di manutenzione ordinaria: elenco non esaustivo. Sono lavori di manutenzione ordinaria che rientrano nell’edilizia libera tutti i seguenti: Riparazione, sostituzione, rinnovamento: Di pavimentazioni esterne ed interne (comprese le opere correlate come guaine, sottofondi, ecc.);

    • Interventi Qualificati Manutenzione Ordinaria Nel DPR 380/01
    • Distinzione Comparativa Tra Manutenzione Ordinaria E Straordinaria
    • Principi Generali Applicativi Del Glossario Edilizia Libera
    • Conclusioni E Consigli

    In questo post al momento non riporto i riferimenti delle norme regionali che, come già detto, possono prevedere ulteriori categorie e interventi edilizi rientranti nel regime di manutenzione ordinaria. L’articolo 6 comma 1 lettera a) del DPR 380/01 qualifica edilizia libera gli interventi di manutenzione ordinaria, mentre la categoria di intervent...

    a) manutenzione ordinaria: comporta interventi poco rilevanti senza poter cambiare e innovare le sole finiture degli edifici, e pertanto significa che non possono comportare modifiche alle parti diverse dalle finiture. Ad esempio spostare un tramezzo, anche di dieci cm, non può rientrarvi. Infine lo stesso criterio di semplice manutenzione è ammess...

    L’emanazione del Glossario è finalizzato a dettagliare meglio gli interventi di cui all’articolo 6 DPR 380/01 e rimuovere dubbi sulle attività edilizie, cercando di eliminare ostacoli e zone grigie in un settore strategico per l’Italia, e per garantire fiducia e certezza nei rapporti tra cittadini e operatori del settore circa i regimi amministrati...

    Consapevole di essere ancora ripetitivo, ma la complessità normativa ed esecutiva di molti interventi edilizi apparentemente semplici porta ad agire con prudenza. E’ necessario verificare e sincerarsi se davvero un intervento rientri in manutenzione ordinaria, e quindi nel regime di edilizia libera. Non sarebbe carino e apprezzato imbiancare la fac...

  2. 9 dic 2019 · Nei lavori di manutenzione ordinaria, infatti, non è prevista una sostituzione di finiture e materiali. Sono tutti quei lavori di riparazione, di sistemazione e di ripristino che possono agevolare l’uso di determinate parti dell’immobile. Quali sono i lavori di manutenzione ordinaria: elenco

  3. Tra gli interventi più comuni di manutenzione ordinaria rientrano: Riparazione e sostituzione di impianti elettrici e idraulici. Tinteggiatura di pareti e soffitti. Riparazione e sostituzione di pavimenti e rivestimenti. Manutenzione e riparazione di infissi e serramenti. Riparazione e pulizia di grondaie e pluviali.

  4. 10 gen 2024 · Manutenzione ordinaria: gli interventi edilizi che riguardano le opere di riparazione, rinnovamento e sostituzione delle finiture degli edifici e quelle necessarie ad integrare o mantenere in efficienza gli impianti tecnologici esistenti. Installazione delle pompe di calore aria-aria di potenza termica utile nominale inferiore a 12 kW.

  5. 14 giu 2013 · Esempi di interventi di manutenzione ordinaria: 1) sostituzione integrale o parziale di pavimenti e relative opere di finitura e conservazione; 2) riparazione di impianti per servizi accessori (impianto idraulico); 3) impianto per lo smaltimento delle acque bianche e nere; 4) spurgo e pulizia delle fosse biologiche; 5) sostituzione ...

  6. In particolare, fatte salve alcune eccezioni, possono essere eseguiti senza alcun titolo abilitativo i seguenti interventi: gli interventi di manutenzione ordinaria; gli interventi di installazione delle pompe di calore aria-aria di potenza termica utile nominale inferiore a 12 kW;