Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Le elezioni politiche in Italia del 1976 per il rinnovo dei due rami del Parlamento Italiano – la Camera dei deputati e il Senato della Repubblica – si tennero domenica 20 e lunedì 21 giugno 1976. Furono le prime elezioni politiche con il voto ai diciottenni.

  2. Le elezioni politiche in Italia del 1976 per il rinnovo dei due rami del Parlamento Italiano – la Camera dei deputati e il Senato della Repubblica – si tennero domenica 20 e lunedì 21 giugno 1976. Furono le prime elezioni politiche con il voto ai diciottenni.

  3. Le elezioni del 1976 furono per il PCI quelle del grande balzo in avanti: il partito avanzò del 7,2%, una percentuale enorme per la tradizione elettorale italiana al riguardo delle quali si erano sempre fatti registrare spostamenti di voto infinitesimali.

  4. Eligendo | Archivio storico elettorale | Consulta i risultati elettorali dal 1948 in poi su Eligendo - Il portale delle elezioni del Ministero dell'Interno.

  5. Le elezioni politiche in Italia del 1976 nelle circoscrizioni della Camera dei deputati videro i seguenti risultati. Indice. 1 Risultati. 1.1 Circoscrizione Torino-Novara-Vercelli. 1.2 Circoscrizione Cuneo-Alessandria-Asti. 1.3 Circoscrizione Genova-Imperia-La Spezia-Savona. 1.4 Circoscrizione Milano-Pavia. 1.5 Circoscrizione Como-Sondrio-Varese.

  6. 16 gen 2021 · Leader : Benigno Zaccagnini. 14.209.519 voti pari al 38,71% e 262 seggi (+0,05% e meno 4 deputati), recupera un seggio durante la legislatura dopo un riconteggio che lo toglie al PCI. Buoni risultati in tutte le circoscrizioni salvo le regioni “rosse”, a Verona 55,53%, Brescia-Bergamo 53,24%, in Molise 50,11%. Al Senato 38,88% e ...

  7. 14 feb 2018 · I risultati delle Politiche 1976 (Camera) nella mappa interattiva navigabile di YouTrend Le elezioni registrano la grande avanzata del PCI , che raggiunge il suo massimo storico del 34,3% (+5 punti rispetto a quattro anni prima) senza tuttavia raggiungere la maggioranza relativa.