Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › SforzaSforza - Wikipedia

    Gli Sforza furono la dinastia che fece grande Milano: il capostipite del ramo milanese, Francesco, era figlio naturale di Giacomo Attendolo (detto "Sforza"), detto anche Muzio, nobile romagnolo, Conte di Cotignola e condottiero, e della sua amante Lucia Terzani.

  2. 3 giorni fa · Gli Sforza e i Visconti a Milano: le famiglie e le signorie che dominarono il capoluogo lombardo ai tempi del Ducato di Milano

  3. Gli Sforza furono la dinastia che fece grande Milano: il capostipite del ramo milanese, Francesco, era figlio naturale di Giacomo Attendolo (detto “Sforza”), detto anche Muzio, nobile romagnolo, Conte di Cotignola e condottiero, e della sua amante Lucia Terzani.

  4. GLI SFORZA. Dalle origini, fino al Ducato di Milano, e fine della dinastia. La saga degli Attendolo inizia con Giacomuzzo in un villaggio tra Imola e Cesena, Cotignola. Si deve ad Alberico da Barbiano l attribuzione del nome di "Sforza" che sostituir . il vero cognome e si trasmetter agli eredi.

  5. Sforza. Il nome della famiglia deriva dal soprannome del suo fondatore, Muzio Attendolo (Cotignola, 1369 – vicino Ravenna, 1424), un capitano di ventura della Romagna al servizio dei re Angioini di Napoli, chiamato Sforza (Forte) per la sua prestanza.

  6. Sconfitta la Repubblica di Venezia, lo Sforza assedia a sua volta la città, finché nel 1450, stanchi di lotte interne, i Milanesi lo accolgono come liberatore, ottenendo però l'impegno al rispetto degli Statuti cittadini e della potente Universitas Mercatorum Mediolanensium.

  7. La dominazione viscontea si manifestò nelle riforme agli antiche statuti che, nella loro definitiva stesura furono pubblicati probabilmente tra il 1339 e il 1340. Essi subirono un'ulteriore sostanziale riforma nel 1458 a opera di Francesco Sforza.