Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Biografia. Jobst di Lussemburgo, Marchese di Moravia e Brandeburgo. Alla morte del padre, Giovanni Enrico, nel 1375, gli succedette come margravio di Moravia, col beneplacito della zio, Carlo IV.

  2. Nacque nel 1354, figlio di Giovanni Enrico (fratello minore dell'imperatore Carlo IV); nel 1376 successe al padre come margravio di Moravia. J. ebbe nei primi tempi il favore di suo cugino Venceslao IV re di Boemia e dei Romani, il quale nel 1383 lo nominò suo vicario generale in Italia, dove J. restò sino al 1384.

  3. Nominato dal cugino Venceslao IV re di Boemia e dei Romani, vicario generale in Italia (1383), ottenne nello stesso anno il ducato di Lussemburgo e (1388) la marca di Brandeburgo.

  4. La sua presunta consacrazione a diacono nel 1370 fu di fatto consacrazione del fratellastro Giovanni di Moravia († 1380-1381 ca.), che nel 1368 a Roma fu nominato preposito del capitolo di Vyšehrad (vicino a Praga). G. ancora nel 1377 si sottoscriveva in un documento come «marchio Moravie».

  5. Jobst of Moravia (Czech: Jošt Moravský or Jošt Lucemburský; German: Jo(b)st or Jodokus von Mähren; c. 1354 – 18 January 1411), a member of the House of Luxembourg, was Margrave of Moravia from 1375, Duke of Luxembourg and Elector of Brandenburg from 1388 as well as elected King of Germany (King of the Romans) from 1410 until ...

  6. Figlio di Giovanni Enrico di Moravia al quale succedette nel 1376, dopo alcuni anni ampliò i suoi territori assicurandosi il Ducato di Lussemburgo e la marca di Brandeburgo. La sua ambizione era volta però alla corona di Boemia, cinta allora dal cugino Venceslao IV , che venne deposto nel 1400.

  7. Giovanni Sobieslaw di Moravia nacque fra il 1353 e il 1358, figlio di Giovanni Enrico di Moravia (1322-1375) – fratello più giovane dell’imperatore Carlo IV – e la sua seconda sposa Margherita di Troppau (Opava) († 1363).