Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La capitale Hannover è la più grande e importante città della Bassa Sassonia, con 535.932 abitanti. Seguono le città di Braunschweig (248.823 abitanti), Oldenburg (170.389), Osnabrück (165.032), Wolfsburg (123.949), Göttingen (116.557), Salzgitter (103.694) e Hildesheim (100.319)

  2. Soluzioni per la definizione «È la capitale della Bassa Sassonia» per le parole crociate della Settimana Enigmistica (e riviste simili) e altri giochi enigmistici come CodyCross e Word Lanes.

  3. La Bassa Sassonia è una terra dai paesaggi per lo più piatti cosparsa di innumerevoli laghi e acquitrini. Nella parte sud orientale, ai confini con la Sassonia-Anhalt, si elevano i Monti Harz, una catena dai pendii ripidi, che culmina nel Wurmberg, di 971 m, la cima più elevata della Bassa Sassonia.

  4. Capitale della Bassa Sassonia, sorge a 55 m s.l.m. sulla destra del fiume Leine, subaffluente del Weser. Situata al centro di una regione ricca di giacimenti di carbone, minerali di ferro e sali potassici, è un importante centro industriale, con complessi siderurgici, meccanici, chimici, tessili, alimentari e della gomma.

  5. La Bassa Sassonia (in tedesco Niedersachsen, [ˈniːdɐˌzaksn̩], ascolta[? · info]; in basso tedesco Neddersassen) è uno dei sedici Stati federati ( Bundesländer) della Germania.

  6. Hannover è la capitale della regione tedesca della Bassa Sassonia e offre una vasta gamma di attrazioni per i visitatori. La città è famosa per i suoi bellissimi parchi e giardini, nonché per la sua ricca storia e cultura.

  7. it.wikipedia.org › wiki › SassoniaSassonia - Wikipedia

    La capitale è Dresda. All'inizio del Medioevo il termine "Sassonia" si riferiva a una regione differente, che occupava l'area degli odierni stati della Bassa Sassonia, di Brema, della Vestfalia settentrionale e di parte della Sassonia-Anhalt .