Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Sappiamo che quando si manifesta saremo simili a Lui, perche lo vedremo com'Egli è » (1 Jo. 3, 2). In Dio la società sarà perfetta e si... ‎

    • Mechthild von Magdeburg
    • Paola Schulze Belli
    • Paola Schulze Belli
  2. La luce fluente della Divinità. A leggere oggi, da una prospettiva femminile, "La luce fluente della Divinità", l'opera più rappresentativa della corrente di spiritualità medievale denominata 'mistica nuziale', si rimane sopraffatte dalla forza evocativa, dalla profonda sensualità del linguaggio con cui Mechthild von Magdeburg trasmette ...

    • La Luce Fluente Della Divinità
    • Altri Progetti
    • Collegamenti Esterni

    L'unica opera di Matilde di Magdeburgo è stata scritta tra il 1250 e il 1282 ed è il primo testo mistico europeo ad essere stato scritto in lingua basso-tedesca. Il testo originale non é sopravvissuto, ma è arrivata sino a noi la traduzione in lingua alto-tedesca del quattordicesimo secolo di Heinrich di Nördlingen, il quale ha riordinato l'opera i...

    Wikisource contiene una pagina in lingua tedesca dedicata a Matilde di Magdeburgo
    Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Matilde di Magdeburgo
    Matilde di Magdeburgo, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
    Giuseppe De Luca, MATILDE di Magdeburgo, in Enciclopedia Italiana, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1934.
    (EN) Opere di Matilde di Magdeburgo, su Progetto Gutenberg.
  3. 1 gen 1991 · Per la prima volta in traduzione italiana un testo fondamentale della spiritualità cristiana: inaugurando la scena della scrittura femminile nel Medioevo, l'opera di Mechthild von Magdeburg colpisce ancora oggi per la profonda sensualità del linguaggio e per la consapevolezza con cui rivela, attraverso l'esperienza mistica dell ...

    • (3)
    • Paperback
  4. La luce fluente della divinità e' un libro di Mechthild : pubblicato da Giunti. Guarda la scheda di catalogo su Beweb.

  5. Per la prima volta in traduzione italiana un testo fondamentale della spiritualità cristiana: inaugurando la scena della scrittura femminile nel Medioevo, l'opera di Mechthild von Magdeburg colpisce ancora oggi per la profonda sensualità del linguaggio e per la consapevolezza con cui rivela, attraverso l'esperienza mistica dell'incontro con ...

  6. A leggere oggi, da una prospettiva femminile, La luce fluente della Divinità, l'opera più rappresentativa della corrente di spiritualità medievale denominata 'mistica nuziale', si rimane sopraffatte dalla forza evocativa, dalla profonda sensualità del linguaggio con cui Mechthild von Magdeburg trasmette l'esperienza mistica, per essenza ...