Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La Confederazione di Livonia nel 1260. A causa della sua posizione strategica, il territorio lettone è sempre stato invaso dalle nazioni maggiori che premevano ai suoi confini, e questa perenne situazione ha influito per sempre sulla vita e sul destino del Paese e dei suoi abitanti.

  2. www.lettonia.it › cultura-eventi › storia-lettoniaStoria della Lettonia

    La storia della Lettonia dal XIII secolo al XX secolo è contraddistinta da lunghi periodi di dominazione straniera e da continue lotte per l'indipendenza. Stretta tra Russia, Germania e Svezia la Lettonia ha avuto una strada davvero lunga e difficile verso la piena autonomia.

  3. MOSTRA TUTTE LE DOMANDE. Terra anticamente abitata da popoli nomadi dediti alla pesca e alla caccia, la Lettonia fu colonizzata dai Livoni, popolo di ceppo ugrofinnico, ai quali si aggiunsero i Lettoni, una popolazione indoeuropea.

  4. it.wikipedia.org › wiki › LettoniaLettonia - Wikipedia

    La Lettonia è stata la prima repubblica dei tre Paesi baltici nella quale è stata creata la televisione. Le trasmissioni regolari della televisione hanno avuto inizio nel 1954 e sono state trasmesse dal primo canale nazionale Latvijas Televīzija .

  5. 31 mag 2018 · Il centro della città, racchiuso nel quartiere Vecriga, segue il tracciato della vecchia città medievale, della quale si può ancora distinguere il fossato che cingeva le antiche mura abbattute nel corso dei secoli.

  6. Storia. La L. è l’erede delle due regioni storiche della Livonia e della Curlandia, rispettivamente dal 1721 e dal 1795 sotto il controllo della Russia, occupate dai Tedeschi nella Prima guerra mondiale.

  7. La Lettonia, oggi membro dell’Unione Europea, è una repubblica di 65 mila chilometri quadrati con una popolazione di due milioni e trecentomila unità (di cui il 30 percento russi) limitata al nord da Estonia e Mar Baltico, a sud-est da Russia e Bielorussia e a sud-ovest dalla Lituania.