Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il Margraviato di Meißen fu uno stato territoriale di confine del Sacro Romano Impero. La Marca di Meißen (oggi in Sassonia) venne fondata nel 965 dall'Imperatore Ottone I; nel 929, Enrico I vi costruì una fortezza dove attualmente sorge il castello della città.

  2. Il margraviato di Meißen fu uno stato territoriale al confine del Sacro Romano Impero. Le margravie di Meißen erano le consorti dei margravi di Meißen.

  3. La marca o margraviato di Meißen fu un margraviato medioevale, marca del Sacro Romano Impero, nell'area dell'attuale Sassonia. La marca di Meißen viene talvolta denominata anche marca Turingia o marca di Turingia.

  4. The Margravate or Margraviate of Meissen (German: Markgrafschaft Meißen) was a medieval principality in the area of the modern German state of Saxony. It originally was a frontier march of the Holy Roman Empire, created out of the vast Marca Geronis (Saxon Eastern March) in 965.

  5. Theodoric I (11 March 1162 – 18 February 1221), called the Oppressed (Dietrich der Bedrängte), was the Margrave of Meissen from 1198 until his death. He was the second son of Otto II, Margrave of Meissen and Hedwig of Brandenburg.

  6. Conrad I (c. 1097 – 5 February 1157), called the Great (German: Konrad der Große), a member of the House of Wettin, was Margrave of Meissen from 1123 and Margrave of Lusatia from 1136 until his retirement in 1156.

  7. Margravi di Meißen. Categorie: Marchesi. Sovrani di antichi Stati tedeschi. Storia della Sassonia. Meißen. Categoria nascosta: P301 letta da Wikidata.