Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La strage di piazza della Loggia è stato un attentato terroristico di matrice neofascista con collaborazioni da parte di membri dello Stato italiano dell'epoca, servizi segreti ed altre organizzazioni, compiuto il 28 maggio 1974 a Brescia, nella centrale piazza della Loggia: una bomba nascosta in un cestino portarifiuti fu fatta ...

  2. 6 giorni fa · Italia. Martedì 28 maggio 2024. La bomba di piazza della Loggia raccontata da chi l’ha vissuta. Manlio Milani e altri testimoni di quel 28 maggio 1974 spiegano cosa fu l'attentato in cui...

  3. 2 apr 2024 · Il racconto delle inchieste sulla Strage di Piazza Loggia a Brescia. Sullo sfondo, la guerra fredda e le strategie della tensione. Indagini, processi, silenzi, e misteriose scomparse nel contesto di un’Italia spaccata tra forze opposte dove le riforme sociali sono ostacolate a colpi di dinamite e tritolo.

  4. 6 giorni fa · Cinquanta anni fa, un attentato in Piazza della Loggia a Brescia causò la morte di 8 persone e il ferimento di altre 102: «Per ricordarle degnamente» ha detto il capo dello Stato, bisogna...

  5. 6 giorni fa · 28.05.2024. Sono passati 50 anni dalla strage di piazza Loggia a Brescia. Dopo decenni di depistaggi e processi solo due persone sono state condannate all'ergastolo per l'attentato...

  6. 4 giorni fa · Foto: Pubblico dominio. Lattentato di piazza della Loggia, compiuto a Brescia il 28 maggio 1974, fu di matrice neofascista e s'inserì organicamente nella stagione stragista che, anche grazie a coperture e depistaggi probabilmente messi in atto da apparati dello stato, segnò una delle fasi più drammatiche della storia dell ...

  7. 6 giorni fa · Leggi su Sky TG24 l'articolo Strage di piazza della Loggia, 50 anni fa l'attentato terroristico di matrice fascista 28 maggio 1974, una bomba esplode durante la manifestazione antifascista. Il ...