Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. A ovest e a nord il Piemonte è circondato dalle Alpi, a sud dagli Appennini; a est sorge la pianura padana. A ovest il Piemonte confina con la Francia, a nord con la Valle d'Aosta, e con la Svizzera (in corrispondenza delle province di Vercelli e di Verbania), a est con Lombardia ed Emilia-Romagna, a sud con la Liguria.

  2. it.wikipedia.org › wiki › PiemontePiemonte - Wikipedia

    Il territorio della regione è suddivisibile in tre fasce concentriche, di cui la prevalente e più esterna è quella alpina ed appenninica (ben il 43% del territorio regionale). Al suo interno vi è la zona collinare (31% del territorio), la quale racchiude la zona pianeggiante (26% del territorio).

  3. Appunto di geografia riguardante la regione Piemonte: territorio, fiumi, laghi, le alpi, clima, città, province, storia ed economia.

  4. Il Piemonte si trova nella parte nord-occidentale del Paese ed è la seconda regione italiana più estesa; il territorio è in maggior parte montuoso (43%), seguono rispettivamente collina (30%) e pianura (27%).

    • posizione geografica del piemonte1
    • posizione geografica del piemonte2
    • posizione geografica del piemonte3
    • posizione geografica del piemonte4
    • posizione geografica del piemonte5
  5. Piemonte/Geografia. Il territorio della regione è prevalentemente montuoso (ben il 43,3% del territorio regionale) Le principali catene montuose sono le Alpi e gli Appennini.

  6. Il territorio si articola al proprio interno in quattro zone morfologiche: montagna, collina, alta e bassa pianura. Quasi la metà della superficie regionale è montuosa, mentre la parte pianeggiante occupa solo il 20% del totale.

  7. In Piemonte si trova la parte occidentale della Pianura Padana. Essa occupa poco più di 1/4 del territorio della regione. La zona è particolarmente ricca di acque ed è la più fertile di tutta la regione.