Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Tutela la buona fede del terzo acquirente: La revocatoria ordinaria a favore del terzo acquirente di buona fede permette a quest’ultimo di mantenere la proprietà del bene anche se il venditore si trova in una situazione di insolvenza o fallimento.

  2. La sentenza n.1926/2019 emessa dal Tribunale di Vicenza pone l’accento sulla questione relativa agli effetti dell’azione revocatoria in caso di successiva alienazione del bene, a titolo oneroso, ad un terzo sub-acquirente di buona fede.

    • La Vicenda
    • I Motivi Di Ricorso
    • La Decisione in Sintesi
    • La Motivazione

    La pronuncia in esame ha avuto origine dal fatto che la Corte di Appello di Bologna, con la sentenza n. 2174 del 2014, nell’accogliere il gravame esperito da Letizia Muzio contro la sentenza n. 1218/2010, del Tribunale di Rimini, ha riformato integralmente la sentenza di primo grado, rigettando, per l’effetto, la domanda ex art. 2901 cod. civ., pro...

    Per quanto è qui di interesse, il ricorrente con il primo motivo ha dedotto la violazione o falsa applicazione degli artt. 2901, 2643, 2644 e 2914 cod. civ., con particolare riguardo al principio della opponibilità, ai terzi, degli atti trascritti, con priorità, da altri aventi causa sui medesimi beni. Più precisamente, il ricorrente ha censurato l...

    La Corte di cassazione, mediante la menzionata sentenza n. 12120 del 2020, ha ritenuto i motivi fondatie ha accolto il ricorso.

    In riferimento alla prima doglianza il Collegio ha precisato che per la sua risoluzione è necessario muovere dalla ricognizione dei principi enunciati dalla Corte con riferimento ai presupposti per l’esperimento della cd. actio paulianaallorché, come nel caso che qui ci occupa, l’atto dispositivo del debitore sia posto essere attraverso la “sequenz...

  3. 8 apr 2022 · Come detto in precedenza, il terzo che ha comprato il bene dal debitore fa salvo il suo acquisto se era in buona fede, cioè se ignorava la macchinazione posta in essere dal debitore, a meno che la domanda di revocatoria non è stata trascritta prima ancora dell’acquisto.

  4. 2 dic 2021 · Terzi in buona fede. L’art. 2901 c.c. all’ultimo comma, tuttavia, specifica che i diritti acquistati dai terzi in buona fede a titolo oneroso non vengono pregiudicati dalla dichiarazione d’inefficacia dell’atto revocato, salvo gli effetti della trascrizione della domanda di revocazione.

    • (1)
  5. 12 lug 2021 · L'inefficacia dell'atto non pregiudica i diritti acquistati a titolo oneroso dai terzi di buona fede, salvi gli effetti della trascrizione della domanda di revocazione (art. 2901 c.c.). L'azione revocatoria ordinaria e l'adempimento di un debito scaduto : Non è soggetto a revoca l'adempimento di un debito scaduto ( art. 2901 c.c. ) .

  6. 22 nov 2018 · Invero, l’art. 2901, ult. comma, c.c. specifica che i diritti acquistati dai terzi in buona fede a titolo oneroso non vengono pregiudicati dalla dichiarazione d’inefficacia dell’atto revocato, salvi gli effetti della trascrizione della domanda di revocazione.