Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Belgio. Paesi Bassi. Il Brabante è una regione storica dell'Europa occidentale situata alla sinistra del fiume Mosa ed è oggi suddivisa tra i Paesi Bassi, in cui si trova la provincia del Brabante Settentrionale, ed il Belgio, in cui si trovano la provincia del Brabante Vallone, la provincia del Brabante Fiammingo e la Regione di ...

  2. 11 feb 2024 · Regioni storico-geografiche. Brabante (regione storica) Indice. Generalità. Regione storica dell'Europa occidentale, estesa sulla pianura alla sinistra del medio corso della Mosa. Ebbe nelle varie epoche confini molto diversi. Attualmente il nome è rimasto alla provincia belga di Brabante e a quella olandese di Brabante Settentrionale.

  3. BRABANTE (fiamm. e fr. Brabant: anche si riscontra nel Medioevo la forma Bracbant riconducibile a bracha, altotedesco, "sodo, terra da pastura" e bant "frontiera"; A. T., 44) C. E. F. L. G. Regione storica posta nella parte centrale del bassopiano oggi politicamente diviso tra Paesi Bassi e Belgio. Il Brabante belga è compreso a un dipresso ...

  4. Brabant) Regione storica europea divisa tra il Belgio e i Paesi Bassi. Il B. belga comprende il B. fiammingo (2.106 km2 con 1.05...

  5. it.wikipedia.org › wiki › BrabanteBrabante - Wikipedia

    Brabante – regione storica dell'Europa occidentale. Pagus Bracbatensis – Contea carolingia, collocata tra i fiumi Schelda e Dyle (tra il IX e l'XI secolo) Langraviato di Brabante – la parte della contea tra i fiumi Dendre e Dyle (dal 1085/1086 al 1183/1184) Ducato di Brabante – stato storico della regione storica dei Paesi Bassi ...

  6. Giovanni Pisano. La tecnica e il genio. 1. Novità e approfondimenti sul monumento a Margherita di Brabante, a cura di Clario Di Fabio, Genova 2001; Clario Di Fabio, Gianluca Ameri, Francesca Girelli, Giovanni Pisano, Art e Dossier, 376, Firenze-Milano, Giunti Editore 2020. Altri progetti

  7. www.treccani.it › enciclopedia › brabante_(Enciclopedia-dellBRABANTE - Treccani - Treccani

    BRABANTE. J.-P. De Rycke. (franc. e fiammingo Brabant) Antico ducato, corrispondente alle od. omonime prov. del Belgio e dei Paesi Bassi e alla prov. belga di Anversa, che le separa, il B. si formò intorno al 1106 e, rapidamente consolidatosi, ebbe come capitale Bruxelles.La prosperità economica del B., facilitata dalla presenza della via ...