Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Scopri la storia e i principi della Croce Rossa Italiana, nata dal soccorso ai feriti nella battaglia di Solferino nel 1859. Leggi i sette principi fondamentali del Movimento Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, che ne costituiscono lo spirito e l’etica.

  2. La Croce Rossa Italiana (in acronimo CRI, dal 2016 ufficialmente Associazione della Croce Rossa Italiana) è un'organizzazione di volontariato (già associazione di promozione sociale in precedenza), componente del Movimento Internazionale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa e operante nel territorio italiano.

  3. Scopri come è nata l’idea della Croce Rossa, la più grande organizzazione umanitaria nel mondo, dopo la Battaglia di Solferino del 1859. Leggi le attività storiche della Croce Rossa Italiana, gli archivi, i musei e i luoghi della memoria.

  4. La storia della Croce Rossa Italiana è la storia dell'ente denominato Croce Rossa Italiana. Durante i conflitti ha operato attraverso il Corpo militare della Croce Rossa Italiana e quello delle infermiere volontarie. L'associazione nel dopoguerra è divenuta ente pubblico non economico con prerogative di carattere internazionale ...

  5. 11 giu 2020 · Scopri le origini, le battaglie e le calamità pubbliche in cui la Croce Rossa Italiana ha operato dal 1864 ad oggi. Leggi i sette principi fondamentali che ne regolano l'etica e lo spirito umanitario.

  6. Croce Rossa Italiana Comitato di Pisa. La storia della Croce Rossa. Il 24 giugno 1859, 2° guerra di indipendenza italiana, una delle battaglie più sanguinose del 1800 si consumò sulle colline a sud del Lago di Garda, a Solferino e San Martino.

  7. Da allora sono passati 160 anni, la storia della Croce Rossa Italiana si è intrecciata con la storia dItalia: nei momenti belli, nei grandi eventi, nei disastri che hanno interessato la Nazione ma anche – e soprattutto – le singole realtà locali.