Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 23 feb 2016 · Poco meno di due mesi dopo Alamo, l’esercito texano attaccò Santa Anna nella battaglia di San Giacinto – urlando il motto «Ricordatevi di Alamo!» – e fece prigioniero il generale ...

  2. Non si può dire che la preoccupazione di fornire una tomba agli eroi di Alamo fosse stata tempestiva. I circa 180 americani che si fecero volontariamente uccidere dall'esercito messicano per affermare il principio di un Texas libero e statunitense, erano morti nella notte del 6 marzo 1836, poco meno di un anno prima.

  3. 26 dic 2014 · 26 dicembre 2014. Un uomo d'affari del Texas vuole riportare in vita il villaggio di Alamo, non il vero sito dove si svolse nel 1836 la celebre battaglia, evento chiave della rivoluzione texana,...

  4. 21 dic 2012 · Secondo gli storici la frase “Ricordatevi di Alamo” fu pronunciata dal generale Sam Houston alla vigilia della battaglia di San Jacinto, in cui le forze texane schiacciarono in pochi minuti le forze messicane del dittatore Santa Ana e fu il grido di battaglia delle truppe indipendentiste.

  5. Ricordatevi di Alamo! A cura di Marco Vecchioni. Nel 1835 il Texas fu teatro di una rivolta indipendentista contro il Messico. Alamo, una missione trasformata in forte militare inizialmente presidiata da forze messicane, si era arreso alle truppe texane che, liberati i propri nemici, avevano dato loro delle armi per difendersi dagli indiani e ...

  6. 6 mar 2017 · La battaglia di Alamo costò ai texani l'intera guarnigione di 180-250 uomini. Le vittime messicane sono controverse ma furono circa 600 uccise e ferite. Mentre Travis e Bowie sono stati uccisi nei combattimenti, la morte di Crockett è oggetto di controversia.

  7. Ricordati di Alamo. “ Ricordati di Alamo.”. “Il modo di contare i caduti è: 3 caduti in combattimento più 1 disperso più 2 maiali è uguale a 37 nemici uccisi in azione .”. Arthur Bloch. “S'ode a destra uno squillo di tromba, a sinistra risponde uno squillo: d'ambo i lati calpesto rimbomba da cavalli e da fanti il terren ...