Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › San_GiorgioSan Giorgio - Wikipedia

    San Giorgio è stato un militare romano secondo una consolidata e diffusa tradizione, un martire cristiano, venerato come santo megalomartire da quasi tutte le Chiese cristiane che ammettono il culto dei santi. Morì prima di Costantino I, probabilmente sotto le mura di Nicomedia, secondo alcune fonti nel 303. Il suo culto è molto ...

  2. 23 apr 2024 · Origine. Greca (quindi latina) Significato. Deriva dal greco Γεώργιος ( Geṓrgios ). γῆ è la terra in greco: significa colui o colei che lavora la terra, agricoltore, contadino. Onomastico. 23 aprile (San Giorgio di Lydda, martire) 15 febbraio (Santa Giorgia o Giorgina, vergine di Clermont) Frequenza.

  3. 23 apr 2024 · San Giorgio è considerato il patrono dei cavalieri, dei soldati, degli scout, degli schermitori, degli arcieri; inoltre è invocato contro la peste e la lebbra, e contro i serpenti velenosi. San Giorgio è onorato anche dai musulmani che gli diedero l’appellativo di ‘profeta’.

  4. Arte & Cultura. Tradizioni. San Giorgio e il drago: la leggenda del martire, cavaliere di Cristo. La sua vicenda è suggestiva come una favola, ma rivela profondi significati simbolici, nella lotta tra bene e male. Patrono di intere nazioni, fu invocato nelle pestilenze: anche in terra ambrosiana il suo culto era particolarmente diffuso.

  5. 23 apr 2024 · San Giorgio, il leggendario cavaliere romano noto per la sua forza, coraggio e devozione, è una figura iconica nel panorama delle festività religiose e culturali. La sua storia, legata alla leggenda della battaglia contro il drago, ha ispirato generazioni di credenti e ha lasciato un’impronta indelebile nella cultura occidentale.

  6. In breve. San Giorgio è uno dei santi più venerati nella cristianità e la sua figura è avvolta da leggende e miti che ne hanno amplificato il culto in diverse epoche e luoghi. Una delle storie più famose legate a San Giorgio è quella del drago, secondo la quale il santo avrebbe salvato una principessa offerta in sacrificio alla creatura.

  7. 23 apr 2024 · Vita e Leggenda. San Giorgio visse nel III secolo sotto l’impero di Diocleziano. Secondo la tradizione, era un soldato romano di alto rango che si rifiutò di rinnegare la sua fede cristiana nonostante le persecuzioni. Per il suo rifiuto di adorare gli dei pagani, subì il martirio nel 303.