Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il Ducato di Sassonia-Coburgo-Gotha venne nuovamente riunito il 3 maggio 1852 Entrando nel 1866 a far parte della Confederazione Tedesca del Nord e nel 1871 dell'Impero di Germania. Nel 1913 entrò nell'orbita della Turingia con il Granducato di Sassonia-Weimar-Eisenach .

  2. Il casato di Sassonia-Coburgo e Gotha è una dinastia tedesca, la principale linea ereditaria del casato sassone dei Wettin, che governò i Ducati ernestini, incluso il ducato di Sassonia-Coburgo-Gotha.

    • Windsor
    • Mountbatten-Windsor
    • Windsor E Regno Unito

    Durante la prima guerra mondiale, i sentimenti antitedeschi presenti nella popolazione britannica spinsero il re Giorgio V a mutare nel 1917, tramite un ordine in Consiglio, il nome della famiglia reale, sostituendo le denominazioni di chiara provenienza tedesca con altre identificabili con la lingua inglese. Il nome "Sassonia-Coburgo-Gotha" venne ...

    Successivamente, l'8 febbraio 1960, per rendere onore al proprio marito, il duca di Edimburgo Filippo, la regina emanò un altro ordine in consiglio, confermando che lei e i suoi quattro figli sarebbero stati noti come casa e famiglia di Windsor e che i suoi altri discendenti di linea maschile (eccetto quelli che sono altezze reali, principi o princ...

    Il regno di re Giorgio Vebbe inizio nel 1910 sotto la casa di Sassonia-Coburgo-Gotha e si concluse nel 1936 sotto quella di Windsor. Lo Stato Libero d'Irlanda lasciò il Regno Unitonel 1922, ma il nome effettivo del regno non fu cambiato fino al 1927, quando re Giorgio V assunse il titolo di "Re di Gran Bretagna, d'Irlanda e degli altri Domini brita...

  3. Il ducato di Sassonia-Coburgo e Gotha fu un piccolo stato tedesco governato dalla linea ernestina dei Wettin dal 1485 al 1920. Tra i suoi discendenti ci furono re dei Belgi, reggenti di Bulgaria e sposi di regine d'Inghilterra e d'Austria.

  4. SASSONIA-COBURGO e GOTHA (Sachsen-Coburg und Gotha; A. T., 53-54-55) Antico ducato della Germania centrale, avente una superficie di 1976 kmq. e una popolazione di 258 mila ab. (densità 130 per kmq.), il quale nel 1920 (dopo essere stato per poco più d'un anno stato federale del Reich) venne suddiviso in due parti, di cui la minore ...

  5. Sassònia-Coburgo-Gotha. ramo della famiglia dei Wettin sorto nel 1826 allorché, in seguito all'estinzione del ramo di Gotha-Altenburg, i beni di questa famiglia furono spartiti e la linea di Sassonia-Coburgo-Saalfeld, ripristinata sul trono nel 1815, assunse il nome di Sassonia-Coburgo-Gotha avendo ottenuto la sovranità sulla città e sul ...

  6. Sassonia-Coburgo e Gotha. Antico ducato della Germania centrale. Apparteneva alla linea ernestina dei Wettin dal 1485; nel 1714 Giovanni Ernesto di Sassonia-Saalfeld (1658-1729) unì Coburgo a Saalfeld e nel 1826 Ernesto I duca di Sassonia-Coburgo-­Saalfeld (1784-1844), ereditando il ducato di Gotha e cedendo il principato di Saalfeld, assunse ...