Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Casa_SavoiaCasa Savoia - Wikipedia

    La Casa Savoia è una tra le più antiche dinastie d'Europa, attestata sin dalla fine del X secolo nel territorio del Regno di Borgogna. Nel secolo successivo la famiglia venne infeudata della Contea di Savoia, elevata poi a ducato nel XV secolo.

  2. Scopri la storia, l'arte e la cultura di Casa Savoia attraverso il messaggio del Principe Aimone, Capo della Casa. Leggi gli articoli più recenti su eventi, iniziative e ricordanze legate alla Famiglia Reale.

  3. Comprendono l’Ordine Supremo della Santissima Annunziata, l’Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro, l’Ordine Civile di Savoia e al Merito Civile di Savoia. Essi sono governati dal Gran Maestro, assistito dalle Alte Cariche e dal Consiglio. Scopri la storia dell’Ordine.

    • savoia famiglia reale1
    • savoia famiglia reale2
    • savoia famiglia reale3
    • savoia famiglia reale4
    • savoia famiglia reale5
  4. Il prezioso patrimonio storico-artistico italiano rappresentato dalle residenze reali che, da nord a sud, costellano la Penisola non è l’unica testimonianza del profondo legame esistente tra Casa Savoia e l’Italia. Dall’arte all’urbanistica, emerge nella storia quella cultura “sabauda” che ha caratterizzato e tuttora caratteriza il ...

    • savoia famiglia reale1
    • savoia famiglia reale2
    • savoia famiglia reale3
    • savoia famiglia reale4
    • savoia famiglia reale5
    • Origini Della Famiglia
    • I Savoia in Italia
    • Fine Della Dinastia Dei Savoia
    • Residenze Principali Dei Savoia

    Innanzitutto, da dove deriva il nome Savoia? Il nome viene dalla regione geografica della “Savoia”, che si trova nel sud della Francia. Tuttavia, sull’origine della famiglia non si hanno notizie certe né documenti, persi a causa di guerre e incendi, ma sembrerebbe che la dinastia sabauda (questo è l’aggettivo che si riferisce ai Savoia) affondi le ...

    La famiglia reale italiana dei Savoia si trasferì solo nel XVI secolo, quando la sede centrale fu spostata da Chambery (in Savoia) a Torino: è stato il Duca Emanuele Filiberto a deciderlo. E così si apre la stagione moderna della casata, con Torino che diventa una metropoli europea e si abbellisce grazie alle opere di architetti urbanisti (Guarini,...

    Un articolo della Costituzionedella nuova Repubblica impediva agli ex re di Casa Savoia, alle loro mogli e ai discendenti maschi della famiglia di entrare in Italia. Questo articolo rimase in vigore, cioè valido, fino al 2002, quindi fino a poco tempo fa. Ad oggi, sappiamo che il figlio di Umberto II, Vittorio Emanuele, ha vissuto in Svizzera col f...

    Le residenze principali della famiglia reale sono ovviamente concentrate tra Torino e dintorni. Tra il XVII e il XVIII secolo la famiglia Savoia fece costruire un complesso residenzialeper simboleggiare il loro grande prestigio: ville e palazzi estremamente sfarzosi, a rappresentanza del loro potere. Nel cuore di Torino c’era l’ “area di comando”, ...

  5. Gli Ordini Dinastici della Real Casa di Savoia comprendono l’Ordine Supremo della Santissima Annunziata, l’Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro, l’Ordine Civile di Savoia e al Merito Civile di Savoia.

  6. La cripta reale, costruita sotto la basilica di Superga, è il tradizionale luogo di sepoltura dei membri di Casa Savoia. Ad essi fanno eccezione solamente coloro che furono re o regine d'Italia, il cui luogo d'inumazione è invece il Pantheon di Roma .