Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Scopri la storia della Svizzera, dal Patto federale del 1291 alla neutralità nel XX secolo, passando per la Repubblica Elvetica e le guerre mondiali. Leggi anche le curiosità su nome, capitale, cantoni e operazione Tannenbaum.

  2. Storia della Svizzera. La Svizzera ha preso forma nel corso dei secoli attraverso un intreccio di alleanze tra città e comunità rurali evolutosi nello Stato federale attuale, composto da 26 Cantoni. Il suo sviluppo è stato analogo a quello di gran parte dell’Europa occidentale, pur presentando particolarità locali e un carattere indipendente.

  3. 1 Sintesi della storia svizzera prima del 1291. 2 Formazione ed espansione della Vecchia Confederazione 1291-1515. 2.1 La Confederazione degli otto cantoni. 2.2 La Confederazione dei tredici cantoni. 3 La Riforma protestante in Svizzera 1519-1712. 4 Ancien Régime 1712–1798. 5 Il periodo francese: Repubblica Elvetica e Mediazione 1798–1814.

  4. 31 gen 2011 · Un riassunto della storia della Svizzera dalle origini celtiche e romane al moderno stato federale. Scopri le date e gli eventi più importanti che hanno segnato il paese e i suoi cantoni.

  5. STORIA DELLA SVIZZERA. La Svizzera si è sviluppata nel corso dei secoli da reticolo di diverse alleanze, a confederazione di Stati fino a Stato federale. Le frontiere nazionali e la neutralità sono state stabilite e riconosciute a livello internazionale nel 1815. Il sistema politico trae origine dalla Costituzione federale del 1848.

  6. 7 mag 2020 · Storia. Come la Svizzera diventò la Svizzera: le tappe fondamentali prima del 1848. La nascita della moderna Confederazione elvetica nel 1848, una repubblica costruita su basi democratiche,...

  7. La confederazione originaria risale a più di 700 anni fa; la Svizzera è dunque tra i più vecchi stati esistenti al mondo.