Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 17 mar 2022 · Le spese di tinteggiatura delle pareti esterne di un condominio sono sempre oggetto di detrazione fiscale, mentre per le spese di tinteggiatura delle pareti esterne di una villa o casa...

  2. 12 mag 2024 · Tutto quello che c’è da sapere su detrazioni per tinteggiatura esterna: detrazione fiscale Irpef, aliquota Iva ridotta e bonus risparmio energetico. Vuoi fare domanda? Scopri come fare.

  3. 3 ott 2023 · La detrazione è attualmente fissata al 50% (con massimale a 96 mila euro per unità) per le spese che si conseguono fino al 31 dicembre 2024, mentre scenderà al 36% (con massimale a 48 mila euro) a partire dal 1° gennaio 2025 se non dovessero esserci proroghe (approfondisci qui).

  4. 26 gen 2023 · tinteggiatura esterna – rifacimento modificando materiali e/o colori. grondaie (nuova installazione o sostituzione con modifiche della situazione preesistente) se trattasi di facciata dell’...

  5. 19 mag 2017 · Come la realizzazione di nuovi muri, o interventi sull’impianto elettrico, le spese di tinteggiatura sono detraibili. Non solo con riferimento al condominio, ma anche per gli interventi inerenti i singoli appartamenti.

  6. La Legge di Bilancio 2022, infatti, ha esteso questa detrazione fino al 31 dicembre 2022, con aliquota ridotta al 60 per cento. Sono ammessi al beneficio gli interventi: di sola pulitura o tinteggiatura esterna sulle strutture opache della facciata, su balconi ornamenti e fregi, inclusi quelli di sola pulitura o tinteggiatura

  7. 2 set 2013 · La tinteggiatura degli appartamenti rientra tra gli interventi che possono sfruttare la Detrazione 50%? E il rifacimento del colore delle facciate esterne usufruiscono del Bonus...