Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 2 giorni fa · Gli Sforza e i Visconti a Milano: le famiglie e le signorie che dominarono il capoluogo lombardo ai tempi del Ducato di Milano

  2. I Visconti e glli Sforza furono le famiglie che resero Milano un ducato. Alla fine del XIII sec., a Milano, Matteo I Visconti divenne capitano del popolo e conquistò il potere della città. Milano divenne così una signoria, seppur senza un riconoscimento ufficiale.

  3. La dinastia dei Visconti e degli Sforza è stata una delle più importanti nella storia del Ducato di Milano. Queste due famiglie nobili si sono alternate al potere per quasi tre secoli, governando la città e il suo territorio con grande abilità politica ed economica.

  4. La dominazione dei Visconti durò sino al giugno 1408, quando entrò in città Pandolfo Malatesta, in precedenza condottiero al servizio dei signori di Milano. La ripresa viscontea con Filippo Maria riportò Bergamo in mano milanese (luglio-agosto 1419). Nel 1426 scoppiò il conflitto fra Venezia e Milano.

  5. Appunto di storia medievale per le scuole superiori che descrive le famiglie dei Visconti e degli Sforza a Milano nel corso del secolo del Trecento.

    • (1)
  6. Il Castello Sforzesco risorge. Il capitano di ventura di origine romagnola, Francesco Sforza, uomo di grandi capacità militari e di notevole abilità politica, già difensore di Milano al soldo di Filippo Maria Visconti, assedia la città a sua volta riuscendo, infine, a farsi accogliere dai Milanesi come liberatore.

  7. Sforzinda il Castello per i bambini. Mappe e guide brevi. Accessibilità. Orari e biglietteria. Avvisi. Gli Sforza. La Signoria degli Sforza. Nel 1447, alla morte di Filippo Maria Visconti che, non avendo figli maschi, lascia il Ducato di Milano in eredità a Filippo V d'Aragona, un gruppo di aristocratici e giuristi milanesi proclama l'Aurea ...