Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giovanni Maria Guglielmo di Sassonia-Weimar (Weimar, 22 maggio 1570 – Weimar, 18 luglio 1605) fu duca di Sassonia-Weimar e di Jena. Egli era il secondo figlio di Giovanni Guglielmo di Sassonia-Weimar (1530 – 1573) e di Dorotea Susanna di Simmern (1544 – 1592).

  2. Giovanni Ernesto di Sassonia-Weimar è stato un principe e compositore tedesco, membro della Casa di Wettin. Alcuni suoi concerti per orchestra vennero trascritti per organo da Johann Sebastian Bach.

  3. Giovanni Ernesto I di Sassonia-Weimar (Altenburg, 21 febbraio 1594 – Martin, 6 dicembre 1626) fu Duca di Sassonia-Weimar.

  4. Giovanni Maria Guglielmo di Sassonia-Weimar fu duca di Sassonia-Weimar e di Jena.

  5. Introduzione Giovanni Ernesto I di Sassonia-Weimar; Biografia; Ascendenza; Altri progetti

  6. La linea detta poi di Weimar risale al più giovane dei fratelli, Giovanni Guglielmo (morto nel 1573) e al suo figlio minore Giovanni (morto nel 1605). Dei figli di questo Giovanni, Guglielmo il Grande, fondatore della linea di Weimar, fu un ottimo principe; Ernesto il Pio (1646-75), fu capostipite della linea cadetta di Gotha; Bernardo (morto ...

  7. Sassonia- Weimar -Eisenach Antico granducato della Germania. I duchi di Sassonia-Weimar (della casa di Wettin) risalgono a Giovanni Guglielmo (m. nel 1573) e a suo figlio Giovanni (m. nel 1605).