Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Eugenia di Grecia e Danimarca (greco: Πριγκίπισσα Ευγενία της Ελλάδας και Δανίας; Parigi, 10 febbraio 1910 – Ginevra, 15 ottobre 1989) era la più giovane dei figli e unica figlia femmina del principe Giorgio di Grecia e Marie Bonaparte, figlia del principe Rolando Napoleone Bonaparte.

  2. Eugenia di Grecia e Danimarca era la più giovane dei figli e unica figlia femmina del principe Giorgio di Grecia e Marie Bonaparte, figlia del principe Rolando Napoleone Bonaparte. Suo padre era il secondo figlio di Giorgio I di Grecia e della granduchessa Ol'ga Konstantinovna Romanova..

  3. Eugenia di Grecia (in greco moderno : Ευγενία της Ελλάδας), principessa di Grecia e Danimarca poi, dai suoi successivi matrimoni, la principessa Radziwill e la principessa di Tour and Taxis, nacque il 10 febbraio 1910 a Parigi, in Francia, e morì il 13 febbraio 1989 a Ginevra, Svizzera. È un membro della famiglia reale di ...

  4. Eugenia di Grecia ( Atene, 10 febbraio 1910 – Ginevra, 15 ottobre 1989) era l'unica figlia del principe Giorgio di Grecia e della principessa Maria Bonaparte.

  5. Eugenia di Grecia, unica figlia del principe Giorgio di Grecia e della principessa Maria Bonaparte. Eugenia di Leuchtenberg (1808–1847), principessa di Hohenzollern-Hechingen. Eugenia di Leuchtenberg (1845–1945), duchessa di Oldenburg. Eugenia di Roma, santa romana.

  6. Eugenia di Grecia e Aleksej Nikolaevič Romanov · Mostra di più » Alessandra di Sassonia-Altenburg. Nell'estate del 1846, incontro' il granduca Konstantin Nikolaevič di Russia, figlio dello zar Nicola I di Russia e della zarina Aleksandra Fёdorovna, nata Carlotta di Prussia, durante la sua visita Altenburg. Nuovo!!:

  7. Vittoria Eugenia di Battenberg; La regina Vittoria Eugenia di Battenberg: Regina consorte di Spagna; Stemma: In carica: 31 maggio 1906 – 14 aprile 1931: Predecessore: Maria Cristina d'Austria: Successore: Sofia di Grecia Nome completo: inglese: Victoria Eugenie Julia Ena of Battenberg italiano: Vittoria Eugenia Giulia Ena di Battenberg Altri ...