Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giovanni Ernesto di Sassonia-Coburgo-Saalfeld, detto anche Giovanni Ernesto IV (Gotha, 22 agosto 1658 – Saalfeld, 17 febbraio 1729), fu duca di Sassonia-Coburgo-Saalfeld

  2. Suo padre, il duca Giovanni Ernesto, stabilì un duplice governo per i due fratelli con la clausula di indivisibilità del ducato, anche alla sua morte, nel 1729. Cristiano Ernesto prese residenza a Saalfeld e Francesco Giosea a Veste Coburg .

  3. Giovanni Guglielmo di Sassonia-Coburgo-Saalfeld (Coburgo, 11 maggio 1726 – Hohenfriedberg, 4 giugno 1745) fu un principe e militare della Sassonia-Coburgo-Saalfeld

  4. Giovanni Ernesto di Sassonia-Coburgo è stato un principe della linea Ernestina della casata di Wettin. Fu dal 1541 fino alla sua morte duca di Sassonia-Coburgo e langravio titolare di Turingia.

  5. Sassonia-Coburgo è uno stato storico dell'attuale Baviera, Germania. Faceva parte del Ducato di Sassonia-Coburgo-Eisenach dopo la Divisione di Erfurt nel 1572. Nel 1596 Sassonia-Coburgo-Eisenach venne diviso e Giovanni Casimiro ottenne il Sassonia-Coburg e Giovanni Ernesto il Sassonia-Eisenach.

  6. Giovanni Ernesto di Sassonia-Coburgo-Saalfeld, detto anche Giovanni Ernesto IV (Gotha, 22 agosto 1658 – Saalfeld, 17 febbraio 1729), fu duca di Sassonia-Coburgo-Saalfeld.

  7. Ernesto II di Sassonia-Coburgo-Gotha, nato coi nomi di Ernesto Augusto Carlo Giovanni Leopoldo Alessandro Edoardo (Coburgo, 21 giugno 1818 – Friedrichroda, 22 agosto 1893), fu il secondo duca di Sassonia-Coburgo-Gotha, regnando dal 1844 fino alla sua morte.