Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Federico II, figlio del re Federico Guglielmo I di Prussia e di sua moglie, la regina consorte Sofia Dorotea di Hannover, nacque a Berlino il 24 gennaio 1712. . Federico Guglielmo I era conosciuto popolarmente per essere un "re-soldato", avendo sviluppato un forte esercito e avendo costituito i famosi Granatieri di Potsdam, incoraggiando inoltre un governo centralizzato con assoluta autorità ...

  2. 2 gen 2021 · Scopri la vita e le opere di Federico II, il Grande, re prussiano del Settecento, seguace dell'illuminismo e stratega militare. Leggi la sua educazione fallimentare, il suo trauma di Küstrin, il suo mecenatismo artistico e il suo dispotismo.

  3. Biografia di Federico II, figlio di Federico Guglielmo I, che regnò su Prussia dal 1740 al 1786. Ripercorso delle sue guerre, delle sue riforme e della sua cultura illuminista.

  4. 19 set 2022 · Illuminismo. Federico II di Prussia rappresenta, forse meglio di qualsiasi altro monarca, il modello del re illuminato. Grande suonatore di flauto traverso, notevole poeta, filosofo attento, erudito e amante delle lettere, nel XVIII secolo incarnò il tipo di monarchia e di governo auspicato dei filosofi del secolo dei Lumi.

  5. Federico II di Prussia, noto anche come Federico il Grande, è stato uno dei monarchi più importanti e influenti della storia europea. Nato nel 1712 e salito al trono nel 1740, Federico II ha governato la Prussia per quasi 46 anni, fino alla sua morte nel 1786. Durante il suo regno, Federico II si distinse per le sue riforme politiche ...

  6. Scopri la vita e la storia di Federico II di Prussia, noto anche come Federico il Grande, re di un territorio che include la Pomerania, il Brandeburgo e il Ducato di Prussia. Leggi le sue alleanze politiche, le sue guerre contro l'Austria e la Svezia, la sua politica economica e le sue opere letterarie.

  7. E se l'arrivo del maresciallo austriaco Neipperg, alla testa di un nuovo esercito, mise per un istante in brutta posizione i Prussiani, la vittoria di Mollwitz (10 aprile 1741), la grande prova del fuoco della fanteria prussiana, assicurò il successo dell'ardita manovra del re di Prussia.