Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il comodato è il contratto con cui una parte consegna all’altra un bene mobile o immobile, affinché se ne serva per un tempo o per un uso determinato, con l’obbligo di restituirlo. È un contratto essenzialmente gratuito, che può essere redatto in forma verbale o scritta. Il comodato di un bene immobile va registrato entro 30 giorni ...

  2. Il contratto di comodato di un bene stipulato dall'alienante di esso in epoca anteriore al suo trasferimento non è opponibile all'acquirente del bene stesso, atteso che le disposizioni dell'art ...

  3. 19 apr 2021 · Si tratta di un contratto che ha ad oggetto cose mobili o immobili. Se la cosa data in prestito è il denaro, non si parla più di comodato ma di mutuo. Il più delle volte, il contratto di comodato si conclude informalmente, senza cioè un documento scritto, con il semplice scambio verbale del consenso tra le parti.

  4. Il comodato è un contratto previsto dal codice civile agli artt. 1803 e ss. del c.c., il quale ha la stessa dignità di qualsiasi altro contratto. Con esso, una parte (solitamente il proprietario) consegna ad un'altra detta comodataria un bene immobile affinché se ne serva per un tempo prestabilito.

  5. 5 apr 2016 · nel caso di comodato senza fissazione di un termine, il comodatario deve restituirlo non appena il comodante lo richiede. Recesso del comodatario dal contratto di comodato. Il comodatario può in ogni momento decidere di recedere dal contratto e restituire il bene, anche senza una giusta causa, poiché il comodato è stipulato nel suo interesse.

  6. 16 apr 2024 · In questo articolo proponiamo un fac simile di contratto di comodato di bene immobile, con le indicazioni essenziali che non possono mancare. Il contratto di comodato è “ quello con il quale una parte consegna all’altra una cosa mobile o immobile, affinché se ne serva per un tempo o per un uso determinato, con l’obbligo di restituire la stessa cosa ricevuta ” (articolo 1803 codice ...

  7. I contratti di comodato conclusi oralmente, invece, sono soggetti a registrazione solo se enunciati in un altro atto sottoposto a registrazione, come previsto dal richiamo all'art. 22 d.p.r. 131/ ...

  8. www.altalex.com › documents › altalexpediaComodato - Altalex

    11 ott 2018 · Il comodato è il contratto con il quale una parte (comodante) consegna all’altra (comodatario) una cosa mobile o immobile, affinché se ne serva per un tempo o per un uso determinato, con l ...

  9. 16 mag 2024 · Il contratto di comodato più comune è sicuramente il contratto di comodato immobiliare gratuito, il quale è un contratto molto utilizzato nel nostro ordinamento giuridico. Questo viene generalmente utilizzato in ambito familiare , quando i genitori concedono un immobile al figlio, oppure a qualche parente.

  10. Il contratto di comodato (art. 1803 c.c.) prevede la consegna di un bene mobile o immobile da una parte all'altra, per un determinato tempo, con l'obbligo per quest'ultima di restituirlo

  1. Le persone cercano anche