Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Hannover. Padre. Giorgio III del Regno Unito. Madre. Carlotta di Meclemburgo-Strelitz. Consorte. Federico VI d'Assia-Homburg. Elisabetta di Hannover ( Buckingham Palace, 22 maggio 1770 – Francoforte sul Meno, 10 gennaio 1840) fu un membro della famiglia reale britannica, settima figlia (e terza femmina) del re Giorgio III del Regno Unito .

  2. Elisabetta II (nata Elizabeth Alexandra Mary; Londra, 21 aprile 1926 – Castello di Balmoral, 8 settembre 2022 [1]) è stata regina del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord e degli altri reami del Commonwealth dal 6 febbraio 1952 fino alla sua morte avvenuta l'8 settembre 2022. Figlia maggiore del Duca di York, che in seguito ...

  3. Principessa Elisabetta di Thurn und Taxis (in tedesco: Elisabeth Maria Maximiliana, Prinzessin von Thurn und Taxis; Dresda, 28 maggio 1860 – Ödenburg, 7 febbraio 1881) fu una Principessa di Thurn and Taxis per nascita e una Infanta del Portogallo, Duchessa consorte di Braganza, e titolare Regina consorte del Portogallo come prima moglie di Miguel, Duca di Braganza, pretendente Miguelista al ...

  4. Biografia. Era figlia del Conte Antonio II di Oldenburg e di sua moglie, Sibilla Elisabetta di Brunswick-Dannenberg. Fu dal 1646 al 1667 reggente della Contea di Schwarzburg-Rudolstadt per conto del figlio Alberto Antonio. Emilia sposò il 4 febbraio 1638 a Rudolstadt, il Conte Luigi Günther di Schwarzburg-Rudolstadt, al quale diede i seguenti ...

  5. La Sibilla Tiburtina, oracolo dell’antichità. 1. 2. Uno degli scorci più belli di Tivoli è lo scenario dei due splendidi templi romani a pochi passi da Villa Gregoriana: per secoli si è creduto che uno di essi fosse dedicato alla Sibilla Tiburtina, decima fra le profetesse venerate nell’antichità, tanto che una via e lo stesso ...

  6. Elisabetta di Meclemburgo-Güstrow (Güstrow, 3 settembre 1668 – Doberlug, 25 agosto 1738) è stata una nobildonna tedesca membro del casato di Meclemburgo e per matrimonio Duchessa di Sassonia-Merseburg-Spremberg (tra il 1692-1731) e Sassonia-Merseburg (tra il 1731-1738).

  7. Elisabètta Carlòtta di Baviera: v. Orléans, Élisabeth-Charlotte di Baviera duchessa d'.